Expo, l'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci sarà a Milano

Giovanni Maria Elia
Condividi:
Expo, l'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci sarà a Milano
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO, 19 NOVEMBRE 2014 - Non saranno i Bronzi di Riace, ma non è di certo l’ultima opera arrivata. “L’Uomo Vitruviano” di Leonardo da Vinci sarà esposto a Milano in occasione dell’Expo. Il celebre disegno sarà visibile la prossima estete per un mese.

«Il disegno – ha affermato la soprintendente al polo museale di Venezia, Giovanna Damiani – può affrontare, con tutte le dovute cure, sia il trasporto che l’esposizione». Diversamente da quanto accadde per i Bronzi di Riace, che furono ritenuti «intrasportabili», l’opera potrà arrivare a Milano in occasione dell’esposizione e di una mostra dedicata a Leonardo presso Palazzo Reale.

A dare parere positivo al “prestito” da parte delle Gallerie dell’Accademia, un pool di esperti che ha valutato le condizioni del disegno. Nelle fasi iniziali, secondo quanto riportato dal sito “La Nuova Venezia”, vi era stato il secco “no” della direttrice del Gabinetto e Stampe della pinacoteca, Annalisa Perissa.[MORE]

“L’Uomo Vitruviano”, dunque, prenderà il posto dei Bronzi di Riace. Tuttavia non è stato scelto a caso, in quanto fu scelto come uno dei primi simboli dell’Expo, soprattutto nel periodo della candidatura di Milano a Expo 2015.

(Immagine da milano.corriere.it)

Giovanni Maria Elia

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Giovanni Maria Elia

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.