Epidemiologia ambientale: riunione responsabili asp ed Arpacal su progetto ministero salute
Cronaca Calabria

Epidemiologia ambientale: riunione responsabili asp ed Arpacal su progetto ministero salute

giovedì 24 giugno, 2010

CATANZARO - Si è tenuto ieri pomeriggio a Catanzaro, nella sede centrale dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria), il primo incontro tra i responsabili delle Unità operative di Epidemiologia delle Aziende Sanitarie Provinciali ed i responsabili del Progetto del Ministero della Salute riguardante la “raccolta, studio ed elaborazione dei dati epidemiologici ambientali per la valutazione delle interazioni tra ambiente e salute”.
“L’obiettivo di questo incontro - ha messo in evidenza introducendo i lavori il Direttore Generale dell’Arpacal, Prof. Vincenzo Mollace - è quello di porre le basi per una puntuale esecuzione del progetto e per far sì che i risultati che si propone di raggiungere, quelli cioè della creazione di un network di informazioni che metta insieme i dati ambientali e quelli riguardanti lo stato di salute della popolazione calabrese, venga centrato appieno fornendo a popolazione e decisori politici una ulteriore fonte di informazioni e conoscenze”. [MORE]
Il Dr. Giacomino Brancati, dirigente in servizio presso il Dipartimento Tutela della Salute della regione Calabria e responsabile dell’esecuzione del progetto, nel ringraziare l’Arpacal per la collaborazione prestata tramite i suoi tecnici nella stesura dello stesso, ha ricordato come questa “sia solo una delle azioni poste in atto dal Ministero della Salute per ottenere un quadro che, dal punto di vista epidemiologico, dia risposte puntuali e scientificamente corrette sia per quanto riguarda la gestione routinaria delle problematiche legate ad ambiente e salute, che in tutti quei casi in cui il verificarsi di una qualunque emergenza di carattere ambientale ponga l’esigenza di avere informazioni immediate sulle possibili ricadute in termini di salute di un determinato evento”.
Il Dr. Michelangelo Iannone, Dirigente del Centro di Epidemiologia regionale ambientale dell’Arpacal e responsabile scientifico del progetto, affiancato dallo statistico del Centro, Dott. Angelo Rocca, e dal Sig. Pietro Antonio Apa, ha quindi dato inizio ai lavori che hanno visto l’intervento di tutti gli intervenuti. Il progetto, completamente finanziato dal Ministero della Salute per un importo di 210.000 Euro, terminerà nel Dicembre 2010 e consisterà nella realizzazione di una rete stabile di epidemiologia ambientale e nella pubblicazione di report tematici riguardanti le principali tematiche di raccordo tra dati ambientali e dati di salute della popolazione, nonché nella realizzazione di un sito web dedicato dal quale cittadini e decisori politici ed amministrativi potranno trarre informazioni e notizie sul tema.
Per le Aziende Sanitarie provinciali hanno partecipato alla riunione il Dr. Francesco Sconza (Cosenza), la Dr.ssa Antonella Sutera-Sardo (Catanzaro), il Dr. Alessandro Bisbano (Crotone), la Dr.ssa Maria Beatrice Grasso (Vibo Valentia), la Dr.ssa Filomena Zappia (Locri) e la Dr.ssa Maria Antonietta Soccio (Lamezia Terme).
 


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.