Ecosostenibilità, Aosta bocciata da Legambiente e Sole 24 Ore

Dino Buonaiuto
Condividi:
Ecosostenibilità, Aosta bocciata da Legambiente e Sole 24 Ore
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 AOSTA, 26 OTTOBRE 2015 – Scivolone per la Valle d'Aosta, nell'ultimo rapporto “Ecosistema urbano” promosso da Legambiente, Ambiente Italia e Sole 24 Ore: la regione scende al 62esimo posto dal 36 dello scorso anno. Sono oltre cento i comuni presi in considerazione, seguendo i parametri della qualità dell'aria, le risorse idriche, la gestione intelligente dei rifiuti e la mobilità alternativa. Per la qualità dell'aria, la situazione migliora per quanto riguarda le polveri sottili e le emissioni pericolose, ma il brusco calo si ha con i consumi idrici, con 182,5 litri per abitante al giorno, e per la dispersione della rete (20,5% di differenza tra acqua immessa e acqua consumata).

[MORE]

Situazione negativa anche per le energie rinnovabili negli edifici comunali, senza considerare il disastro dei trasporti, con 231 auto ogni 100 abitanti. Il Sole 24 Ore tiene però a specificare la presenza di una tassazione più bassa rispetto alle altre regioni italiane, che faciliterebbe l'acquisto di nuovi veicoli. Calo anche per l'indice di ciclabilità, peggio ancora la superficie pedonalizzata.

Foto: aostasera.it

Dino Buonaiuto

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Dino Buonaiuto

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.