Economia, Camera di Commercio: "Milano ripartirà anche grazie a Expo"

Valentina Vitali
Condividi:
Economia, Camera di Commercio: "Milano ripartirà anche grazie a Expo"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO, 3 LUGLIO 2014 - Secondo il report annuale 2014 "Milano Produttiva", a cura dell'Ufficio studi della Camera di Commercio, a Milano si registrerà una ripresa economica entro l'anno anche grazie al progetto Expo, con una crescita della produzione del +1,4%. Secondo il rapporto, inoltre, il reddito delle familgie aumenterà del +2,6% a partire da questo anno fino al 2016.

All'interno del report si legge che Milano detiene il primato di territorio a più elevata densità produttiva, con 228 imprese e 1.171 addetti per km2. Inoltre, nel capoluogo lombardo sono 36mila le imprese con titolare straniero, il 12,7% del totale. Nonostante il timido ottimismo, però, lo studio sottolinea che la disoccupazione nella città riguarda ancora 80mila giovani tra i 15 e i 29 anni che attualmente non studiano e non lavorano. Questa cifra è aumentata di circa  20mila in più in soli due anni.[MORE]

Nel capoluogo lombardo, secondo la Camera di Commercio, sono le multinazionali a creare buona parte dei posti di lavoro, circa 274mila, con una concentrazione di questo tipo di aziende del 33% sul totale nazionale. Un milanese su sette, osservando i dati forniti, lavora proprio per una realtà estera.

Per quanto riguarda i settori più in crisi, a soffrire maggiormente sono il manifatturiero e quello dei servizi, ma anche il commercio e i servizi alla persona hanno registrato numerose difficoltà nell'ultimo periodo, con una notevole diminuzione del volume di affari.

"Pur tra grandi difficoltà - ha commentato Carlo Sangalli,  presidente della Camera di commercio di Milano - il sistema economico milanese resiste, ma il numero delle imprese attive, circa 286mila, rimane invariato grazie agli imprenditori stranieri. Preoccupa invece il rallentamento delle esportazioni e soprattutto la disoccupazione giovanile".

"Nel breve termine - ha poi aggiunto - contiamo che l'Expo sia un importante fattore di crescita, ma non può essere invocato come il rimedio per tutti i mali. Occorre uno sforzo straordinario di istituzioni locali e del governo per sostenere le imprese che in questo momento investono nell'occupazione".

Valentina Vitali

(Foto: www.mi.camcom.it)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Valentina Vitali

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.