Ecco il brand Muta, ovvero quando il tubino è un'opera d'arte

Noemi La Barbera
Condividi:
Ecco il brand Muta, ovvero quando il tubino è un'opera d'arte
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BOLOGNA, 20 OTTOBRE – Sotto il cielo della creatività bolognese brilla una stella in più. Lei è Odile Orsi, 28 anni, stilista e designer, creatrice di un nuovo brand bolognese destinato ad affermarsi con forza nel panorama modaiolo, non solo locale. Muta, questo il nome, ha carattere da vendere e una filosofia ben precisa: personalizzare l’essenziale. [MORE]

Da questo “credo” al tubino il passo è breve, perché cosa c’è di più raffinatamente minimale del tubino? Muta è il nome di una linea di tubini mini, classici e riediti, rivisti dall’occhio creativo di Odile. Sì perché la vera trasgressione spesso sta nella capacità di imparare e guardare al passato. Per proiettarsi nel futuro e star bene nel presente. Classici e tremendamente moderni, ma anche sobri, chi l’ha detto che il tubino è uno solo? Basta guardare i modelli Muta per rendersi conto che può esistere un’infinita varietà di declinazioni di un capo che rimane minimal e chic.

Odile ha fatto del tubino il punto di partenza per una rielaborazione creativa e mai ordinaria, senza rinnegare quelle caratteristiche di raffinatezza, disinvoltura, e versatilità che l’hanno reso uno dei capi più irrinunciabili. Oltre allo spirito anni Sessanta – linea trapezoidale, lunghezza mini e anima squadrata – nel tubino Muta c’è la sapiente scelta di materiali, la perizia artigianale di chi li lavora mano, e la creatività eclettica di Odile.

Giovane artista più che solo sitlista, che ha messo insieme la passione per il prêt-à-porter con una carriera accademica improntata sulle alle arti visive, Odile trasferisce nei tubini le suggestioni decorative mutuate dal mondo dell’arte – una palma, motivi arabesque, architetture urbane. E’ così che i suoi abiti diventano vere opere d’arte. Pezzi di design. Pezzi unici, dove nessuno è uguale a un altro. Proprio per questo motivo gli abiti Muta non si trovano nei negozi. Per chi fosse interessato può recarsi nell’atelier di via Miramonte 9 e trovare il tubino che fa per sé.

Noemi La Barbera

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Noemi La Barbera

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cultura e Spettacolo.