Disoccupazione record in Italia: 13,2%

Maurizio Albavera
Condividi:
Disoccupazione record in Italia: 13,2%
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 TORINO, 28 NOVEMBRE 2014 - L'Istat comunica nuovi dati disoccupazione: a ottobre è al 13,2%. Record di quella giovanile al 43,3%.
Altro che ice bucket challenge! La vera doccia fredda per il premier Matteo Renzi e il governo arriva dall'Istat che oggi ha comunicato i nuovi dati relativi all'occupazione registrati nel mese di ottobre di quest'anno.  [MORE]


Il tasso di disoccupazione è arrivato al 13,2%, in aumento dello 0,3% su base mensile e addirittura di un punto percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Mai così male in Italia dal 1977, anno in cui l'Istat iniziò a fornire serie di dati su base trimestrale. All'interno di questo dato già pesantissimo bisogna rilevare il vero boom della disoccupazione giovanile (15-24 anni) arrivato al 43,3% sul totale degli occupati o di chi è in attiva ricerca di lavoro in tale fascia di età.


I dati sembrano confermare le analisi degli economisti come Tito Boeri dell'università Bocconi che già nei mesi scorsi ammoniva il governo circa l'effetto nullo che il decreto Poletti introdotto a maggio avrebbe generato sul mercato del lavoro italiano. La maggiore flessibilità contrattuale a disposizione delle aziende ha comportato uno spostamento dei contratti dal tempo indeterminato a forme più precarie senza generare un aumento del numero di assunzioni.


I pochi dati positivi vengono dal settore agricolo dove, nonostante il calo delle produzioni dovuto agli effetti del maltempo, si è registrato un incremento occupazionale pari all' 1,5% nel terzo trimestre del 2014. In particolare si registra un aumento dei lavoratori autonomi (+3,6%), segno che l'agricoltura viene vista come settore in cui investire da parte dei senza lavoro del nostro paese. (foto da www.lettera43.it)

Maurizio Albavera

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Maurizio Albavera

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.