Disoccupazione in calo, a luglio scende al 12%. Creati 44mila posti di lavoro da giugno

Tiziano Rugi
Condividi:
Disoccupazione in calo, a luglio scende al 12%. Creati 44mila posti di lavoro da giugno
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 1 SETTEMBRE 2015 - Cala il tasso di disoccupazione a luglio. Secondo le stime diffuse oggi dall'Istat, il valore è sceso di 0,5 punti percentuali, arrivando a quota 12,0%. In diminuzione anche la stima dei disoccupati, che scende del 4,4% (-143 mila) su base mensile. Nei dodici mesi la disoccupazione è diminuita del 6,6% (-217 mila persone in cerca di lavoro) e il tasso di disoccupazione di 0,9 punti. [MORE]

Gli occupati a luglio salgono dello 0,2% su giugno, vale a dire di 44 mila unità in più. Sul luglio 2014 il rialzo è dell'1,1%, con 235 mila persone occupate in più. È quanto rende noto l'Istat, spiegando che il tasso di occupazione aumenta di 0,1 punti percentuali nel confronto mensile, portandosi al 56,3% e tornando ai livelli di novembre 2012. Sono i migliori dati degli ultimi due anni.

Nel secondo trimestre 2015, rileva l'Istat, continua, "a ritmo più sostenuto", l'aumento su base annua del numero di dipendenti a tempo indeterminato, con un aumento dello 0,7%, ovvero di 106 mila unità. "L'incremento riguarda gli ultra cinquantenni e interessa soprattutto le donne, il terziario, il Centro e il Mezzogiorno", spiega l'istituto di statistica.

Il calo della disoccupazione a luglio riguarda anche i giovani nella fascia di età compresa tra i 15 e i 24 anni. Il tasso è pari al 40,5%, in calo di 2,5 punti percentuali rispetto al mese precedente. Dal calcolo del tasso di disoccupazione sono esclusi i giovani inattivi, precisa l'istituto di statistica, cioè coloro che non sono occupati e non cercano lavoro, nella maggior parte dei casi perché impegnati negli studi. La stima del numero di giovani inattivi è in aumento dello 0,6% nel confronto mensile (+27 mila). Il tasso di inattività dei giovani tra 15 e 24 anni cresce di 0,5 punti percentuali, arrivando al 74,4%.


Dati positivi confermati anche a livello europeo: secondo Eurostat a luglio il tasso dei senza lavoro nell'Eurozona è stato del 10,9%, miglior dato da febbraio 2012. A giugno era all'11,1%. In termini assoluti sono 17,532 milioni i disoccupati nei 19 paesi dell'area euro. Disoccupazione minima in Germania (4,7%), massima in Grecia (25,0%) e Spagna (22,2%).

Infine una buona notizia per il Pil italiano. L'Istat vede al rialzo la crescita del Pil nel secondo trimestre, portandola a +0,3% (da +0,2%) rispetto al primo trimestre e a +0,7% su base annua (da +0,5%), l'aumento tendenziale più alto da quattro anni (secondo trimestre 2011).

Tiziano Rugi

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Tiziano Rugi

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.