Dessert freddi: torta di ricotta e marmellata di amarene

Clara Varano
Condividi:
Dessert freddi: torta di ricotta e marmellata di amarene
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

L'estate è oramai arrivata e con lei anche la voglia di mare, vacanza e cibi freschi e veloci che delizino i nostri palati ma che non ci obblighino a rimanere troppo ai fornelli.

Ecco, quindi, una ricetta facile e gustosa per chi, dopo aver sfamato i propri ospiti e non solo, voglia servire un dessert indimenticabile.[MORE]

"Torta di ricotta e marmellata di amarene"

Ingredienti per la pasta:
300 gr. di farina 00;
100 gr. di zucchero;
150 gr. di burro;
2 uova;
1 pizzico di sale;
essenza di arancia q.b.;
1/2 bustina di lievito per dolci.

Sulla spianatoia impastate rapidamente la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito a pezzetti, il sale, le uova e l'essenza di arancia. Il lievito va unito al composto per ultimo.

Con l'impasto ottenuto formate due dischi, stendendoli sulla carta da forno, e infornateli a 180° per 15 minuti.

Ingredienti per il ripieno:
400 gr. di ricotta;
250 gr. di panna;
100 gr. di zucchero;
1 vasetto piccolo di marmellata alle amarene;
1 bustina di vanillina;
1 bicchierino di limoncello;
15 gr. di gelatina.

In una terrina lavorate la ricotta con 100 gr. di zucchero fino a che non risulterà liscia. Unite il bicchierino di limoncello e la bustina di vanillina e mescolate ancora un po'.

Ammorbidite la gelatina con dell'acqua e poi scioglietela in pochissimo latte caldo (non bollente) e unitela alla panna montata e alla ricotta, formando un unico composto che mescolerete velocemente.

Prendete una teglia rotonda (sarebbe perfetta una di quelle con la cerniera) e ponete sulla base uno dei due dischi sul quale verserete il composto che verrà ricoperto con la marmellata. Coprite il tutto con il disco rimanente.

Spolverizzate con dello zucchero a velo e riponete il dolce in frigo. 

Ricetta tratta dal blog acenadallesorelle.blogspot.com/
 

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Clara Varano

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
InfoOggi Cucina.