Debito pubblico, nuovo record: a ottobre 2.085 miliardi

Rosy Merola
Condividi:
Debito pubblico, nuovo record: a ottobre 2.085 miliardi
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO, 13 DICEMBRE 2013 – Nuovo record per il debito delle amministrazioni pubbliche che - a ottobre – sale a quota 2.085,321 miliardi di euro, rispetto ai 2.068 miliardi di settembre, circa 9 miliardi in più rispetto ai 2.076 miliardi di giugno 2013. Ad affermarlo, la Banca d'Italia nel suo supplemento al Bollettino statistico di finanza pubblica diffuso questa mattina.

Allo stesso tempo - da gennaio a ottobre - si sono ridotte le entrate fiscali dello 0,46% rispetto allo stesso periodo del 2012, pari a 1,4 miliardi in meno. In particolare, le entrate tributarie - sempre nel mese di ottobre - sono state pari a 29,266 miliardi di euro. Nei primi 10 mesi sono contratte a 307,859 miliardi di euro dai 309,301 miliardi di euro dei 10 mesi del 2012. [MORE]

E restando in tema di debito sovrano, l’agenzia Standard and Poor’s ha confermato i rating BBB/A-2 a quello italiano a lungo e a breve, mentre l’outlook resta negativo Come si legge in una nota dell’agenzia di rating, si: «La conferma riflette la valutazione di un «economia ricca e diversificata e i rischi di una ripresa fragile in un contesto di elevato debito pubblico.

Come evidenzia Standard and Poor’s , si potrebbe procedere ad un altro taglio del tating: «Se concluderemo che il governo non può realizzare politiche che possano riportare alla crescita. Parimenti ritardi nell'affrontare alcune rigidità dei mercati del lavoro, dei servizi e dei prodotti potrebbero portare a una pressione al ribasso sul rating. invece l'outlook potrebbe essere rivisto a stabile se il governo dovesse riuscire a realizzare quelle riforme dei mercati del lavoro, dei servizi e dei prodotti che possano portare l'economia a un più elevato livello di crescita».

(Fonte: Bollettino Banca d'Italia)

Rosy Merola
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosy Merola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.