DAVIDE LO SURDO: il suo nome scritto nell'eternità

Nicola Cundò
Condividi:
DAVIDE LO SURDO: il suo nome scritto nell'eternità
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Il nome di Davide Lo Surdo, giovane chitarrista italiano nato a Roma il 24 luglio 1999, diventa eterno.

Lo Surdo è stato immortalato nella storia grazie alla sua capacità di eseguire ben 129 note in 1 secondo.

Ecco i seguenti motivi per cui Lo Surdo è diventato eterno nella storia:

  • Lo Surdo fu descritto dalla prestigiosa rivista Rolling Stone come il chitarrista più veloce della storia della musica nel 2021, dopo essersi esibito al loro concerto di anniversario in Brasile.
  • Lo Surdo è stato inserito in un annale di storia della musica intitolato “Rock Memories 2”, un compendio storico scritto da Maurizio Baiata, dove vede Lo Surdo in compagnia dei Beatles, Pink Floyd e Jimi Hendrix.
  • Nel 2023, La sua chitarra firmata è entrata a far parte della collezione permanente del Museo di Strumenti Storici chiamato il "Museo Della Musica Sigal" negli Stati Uniti d’America, dove sono conservati strumenti suonati da musicisti leggendari come Wolfgang Amadeus Mozart e Fryderyk Chopin.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Nicola Cundò

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cultura e Spettacolo.