Cuneo Levaldigi: aeroporto declassato, da nazionale a regionale

Alessia Malachiti
Condividi:
Cuneo Levaldigi: aeroporto declassato, da nazionale a regionale
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CUNEO, 30 GENNAIO 2013 - Quest'oggi è stato reso noto che il ministro delle infrastrutture, Corrado passera, ha deciso di declassare l'aeroporto di Cuneo Levaldigi da nazionale a regionale. Per questa ragione, non verranno più destinati al sito i fondi statali.

Sarà la Regione Piemonte a dover esaminare la situazione e decidere se chiuderlo o cambiare la tipologia dei trasporti. Già a Settembre 2012, Guido Crosetto, parlamentare del Pdl e presidente della Geac, società che si occupa di gestire lo scalo, aveva avanzato l'ipotesi di destinare la struttura agli scambi commerciali. [MORE]

Cuneo Levaldigi ha chiuso l'anno con 246.000 passeggeri, ma il limite minimo per ottenere i fondi statali è di 500.000. Durante la prossima settimana la Regione discuterà il futuro dell'aeroporto insieme alla Geac. Gian Pietro Pepino, amministratore delegato della società, ha spiegato che «Il programma di sviluppo degli aeroporti cambia ogni sei mesi», pertanto non è possibile prevedere, almeno per il momento, se l'aeroporto riuscirà prossimamente a rientrerare negli standard per tornare ad essere d'interesse nazionale.

(Foto da vallibbt.wordpress.com)

Alessia Malachiti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Alessia Malachiti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.