Covid. Azzolina: Chiusura scuola disastro per gli studenti

Redazione
Condividi:
Covid. Azzolina: Chiusura scuola disastro per gli studenti
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scuola: Azzolina, 3,5% focolai, dati sono buoni

ROMA, 11 NOV - "I dati sui contagi nelle scuole li hanno le Asl e li comunicano all'Istituto superiore di sanità che pubblica un rapporto complessivo una volta a settimana: l'ultima volta ha riferito che nelle scuole c'è il 3,5% di focolai rispetto a quelli di tutto il paese, sono dati buoni anche rispetto agli altri Paesi europei. Sarebbe interessante e li riceveremo i dati che riguardano i numero dei tamponi effettuati e la percentuale di positività": Così la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina Radio Anch'io. "Le Asl sono molto in affanno ma il tracciamento per le scuole è fondamentale", ha aggiunto.

Test rapidi li chiedo da metà agosto
"Fondamentale farli nelle scuole"

 "In questo momento gran parte della comunità scientifica ha affermato che i rischi a scuola sono minimi e sono calcolati anche sulla base del lavoro che è stato fatto per rientrare a scuola. Nella giornata di uno studente stare a scuola è stare in un luogo protetto. Da metà agosto abbiamo chiesto test rapidi, è importante farli nelle scuole, questo significa evitare di mandare intere classi in quarantena. La scuola è formidabile strumento di tracciamento. Se noi riuscissimo a fare test rapidi nelle scuole, questo permetterebbe anche di scoprire gli eventuali asintomatici. Io i test rapidi li chiedo da metà agosto per le scuole, sono fondamentali" 

Chiusura scuola disastro per gli studenti 
"Ragazzi hanno diritto a un pezzo di normalità"

"Sono convinta" che con la chiusura delle scuole "rischiamo un disastro educativo, sociologico, formativo, psicologico. Un bambino che deve imparare a leggere e a scrivere, non può farlo da dietro uno schermo. Dobbiamo essere molto prudenti, i ragazzi hanno diritto ad un pezzo di normalità nella loro vita". Così la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina a Radio anch'io su Radio Rai 1.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Pubblica Istruzione.