Contro l'austerità: quattro cortei per le strade di Bologna

Erica Benedettelli
Condividi:
Contro l'austerità: quattro cortei per le strade di Bologna
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BOLOGNA, 14 NOVEMBRE 2012 – Oggi è una data storica. Per la prima volta i sindacati europei si sono coordinati promuovendo una lotta contro le politiche dell’austerità. In Italia la Cgil è la promotrice delle manifestazioni e a Bologna si sono mobilitati quattro cortei.
La città è completamente paralizzata dalle manifestazioni e la polizia sfreccia lungo i viali a sirene spiegate.

Alle ore 9 la Cgil e la Fiom si sono mosse da Piazza dei Martiri; duemila in corteo, la maggior parte proveniente dalle aziende in crisi, quali Ceam Accessori, BredaMenarini e La Perla.

In Piazza XX settembre si trovavano invece i cortei studenteschi e universitari mentre altri studenti erano in via de’ Castagnoli, bloccando completamente le strade che collegano Porta Santo Stefano a Piazza Malpighi.
Altri studenti delle superiori, sono invece partiti alle 9:30 da Porta Lame. In totale alle 10 circa tremila studenti hanno raggiunto i lavoratori e i docenti, i quali sono, invece, partiti da Piazza Verdi bloccando la restante zona della città. Duemila di loro, tra Cobas e Precari, hanno sfilato.

Il messaggio che gli studenti hanno oggi lanciato è stato chiaro e scritto a lettere cubitali sui loro striscioni: “Save school, not Banks”.

Erica Benedettelli [MORE]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Erica Benedettelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.