Confagricoltura Calabria: "Il caro-carburanti è la nuova emergenza nelle campagne"
Economia Calabria

Confagricoltura Calabria: "Il caro-carburanti è la nuova emergenza nelle campagne"

martedì 21 febbraio, 2012

LAMEZIA TERME (CZ), 21 FEBBRAIO 2012 - Il caro-carburanti è - secondo quanto diffuso attraverso una nota dell'ufficio stampa dalla Confagricoltura Calabria - la nuova emergenza nelle campagne, una situazione oggettivamente insostenibile per le aziende agricole, che pone seriamente a rischio le coltivazioni e gli allevamenti. Lo sottolinea Alberto Statti, presidente di Confagricoltura Calabria, in relazione ai nuovi record delle quotazioni dei carburanti che si avvicinano rapidamente ai 2 euro al litro. Il prezzo del gasolio agricolo - sostiene l’Organizzazione degli imprenditori agricoli calabresi - è in crescita vertiginosa senza controllo. In un anno (Febbraio 2011 - Gennaio 2012) le quotazioni del gasolio agricolo sono cresciute del 10,27%; ma in soli quindici giorni, dal 30 Dicembre 2011 al 15 Gennaio 2012, gli aumenti sono stati del 4% circa. E purtroppo proseguono incalzanti.[MORE]

“L’aumento dei prezzi dei carburanti, dei concimi e di tutti i fattori della produzione - spiega il presidente Statti - sono un mix micidiale che le aziende agricole non riescono più a sostenere”. Oltre tutto - osserva Confagricoltura Calabria - i rincari dei carburanti sono destinati inevitabilmente a pesare sull’inflazione, innescando nuovi rialzi dei prezzi al consumo degli alimentari freschi, come l’ortofrutta, il cui trend è invece in calo dopo gli aumenti congiunturali dovuti al maltempo.


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Economia.