Con il cuore, oltre il buio - Voci di gente col bastone bianco

Redazione
Condividi:
Con il cuore, oltre il buio - Voci di gente col bastone bianco
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

GAZZO (PD) - «CON IL CUORE, OLTRE IL BUIO - Voci di gente col bastone bianco» è il titolo, emblematico, di un documentario dedicato al mondo dei ciechi e degli ipovedenti presentato in anteprima a giugno, nella splendida cornice di Villa Tacchi, a Gazzo (PD). L'evento, organizzato e fortemente voluto da Marina Tescari, Presidente della sezione di Vicenza dell'UICI, ha ottenuto un grosso successo ed ha visto la partecipazione di un folto pubblico.[MORE]

Il documentario, con la regia di vittorio Vespucci, la direzione artistica di Tommaso Vetrugno e il coordinamento esecutivo di Nadia de Visini, è uno spaccato sulla quotidianità delle persone cieche e ipovedenti, per sfatare il luogo comune che avere una vita come tutti gli altri non sia possibile.

Si narra delle condizioni di vita di ciechi e ipovedenti mediante una sintetica analisi delle problematiche più comuni presenti nella nostra società e di come sia possibile affrontarle e superarle.
I protagonisti raccontano della propria condizione, delle difficoltà incontrate nel corso della vita e dei loro piccoli e grandi successi, ottenuti con sacrificio e caparbietà.

«Quando ho deciso di girare un documentario sui disabili visivi pensavo di trovarmi di fronte a persone spente e rassegnate» - racconta il regista Vespucci - «ma mi son dovuto ricredere. Ho trovato gente allegra, simpatica e con tanta gioia di vivere. Buio e pregiudizio esistono solo nelle nostre menti».

Hanno partecipato alla realizzazione: Adriano Cabianca (fisioterapista), Silvano Cogo (pittore ipovedente), Maurizio de Visini (fisioterapista), Gesuina Maccari, Marina Tescàri (Presidente Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sezione provinciale di Vicenza), Silvana Valente (massofisioterapista, campionessa sportiva).

Le musiche sono di Antonio Dubois, la voce narrantre di Cinzia Laterza e la voce delle Audiodescrizioni di Alberto Cantone.

Sono in programmazione una serie di proiezioni che interesseranno tutto il territorio nazionale.

(notizia segnalata da Monica Nitti)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
InfoOggi Eventi.