Città della Scienza, la sfida di Profumo:"Ricostruzione in 18 mesi"

Nicola Capolupo
Condividi:
Città della Scienza, la sfida di Profumo:"Ricostruzione in 18 mesi"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

NAPOLI, 9 MARZO 2012 - Il Ministro dell'Istruzione Francesco Profumo ha lanciato la sua sfida. L'obiettivo posto, senz'altro ambizioso, è quello di ricostruire la Città della Scienza, andata distrutta a Napoli per un incendio, in diciotto mesi.

«Ci siamo dati delle scadenze strette, già la prossima settimana il tavolo di lavoro sarà operativo per avere una visione completa dei danni» ha affermato Profumo. Al tavolo parteciperanno Comune, Regione, governo e la fondazione Idis.[MORE]

Il polo scientifico risorgerà a Bagnoli, e si può già ipotizzare una data approssimativa, ovvero dicembre 2014. Parola di Vittorio Silvestrini, presidente della fondazione Idis, e del governatore della Regione Stefano Caldoro, che ha affermato:«Nessuno pensa di delocalizzare Città della Scienza in un’altra parte della città. Su questo posso rassicurare».

«Io ritengo che sia opportuno non frapporre barriere tra i cittadini e il mare ma questa è una idea che avevo anche quindici anni fa», continua il presidente della Regione. Il vice-sindaco Tommaso Sodano gli fa eco: «Non possiamo far finta che la discussione non ci sia, anzi è giusto che il dibattito riguardi Bagnoli nella sua interezza».

Fonte:Ansa.it

Nicola Capolupo

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Nicola Capolupo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.