Catanzaro, le Valli Cupe si possono visitare online

Emanuela Salerno
Condividi:
Catanzaro, le Valli Cupe si possono visitare online
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANZARO, 24 GENNAIO - Da oggi canyon, gole, monoliti, cascate, alberi secolari, flora e fauna, borghi, antichi centri e la complessa e affascinante rete museale di Sersale sono on-line sul nuovo sito web della riserva naturale regionale Valli Cupe, una delle aree naturalistiche più affascinanti della Calabria.[MORE]

Cliccando su www.riservanaturalevallicupe.it, appare il logo della Riserva: tre triangoli (verde, grigio e arancione) dentro cui sono raffigurati tre elementi fortemente rappresentativi della ricchezza naturalistica dell'area: la woodwardia radicans, il canyon delle Valli Cupe e il gufo reale.

Uno spazio è riservato all'architettura istituzionale dell'ente, dove è possibile trovare il testo della legge istitutiva con i relativi organi istituzionali, gli atti e i documenti di interesse pubblico e ogni forma di comunicazione della Riserva. Spazio a sufficienza è dedicato alle informazioni finalizzate a "Conoscere la Riserva".

É il luogo in cui vengono descritti dettagliatamente l'ambiente e il territorio delle Valli Cupe. Uno spazio specifico infine è stato riservato ai progetti di ricerca.

Emanuela Salerno

Fonte immagine: www.vacanzeincalabria.it

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Emanuela Salerno

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.