Catanzaro, conclusi i lavori sulla SP 25: un'opera strategica per il territorio
Politica Calabria Catanzaro

Catanzaro, conclusi i lavori sulla SP 25: un'opera strategica per il territorio

mercoledì 29 gennaio, 2025

Catanzaro – Dopo oltre un decennio di attese e difficoltà, la Strada Provinciale 25 (Catanzaro-Arsanise) torna finalmente alla sua piena funzionalità.

La conclusione ufficiale dei lavori sarà celebrata con una conferenza stampa che si terrà direttamente presso il cantiere, lungo la SP 25, venerdì 31 gennaio alle ore 10:30.

Un momento simbolico per chiudere una vicenda iniziata il 19 novembre 2013, quando una devastante alluvione colpì il Catanzarese, compromettendo pesantemente l’infrastruttura stradale e lasciando isolati migliaia di cittadini dell’entroterra.

Un intervento da 10 milioni di euro per restituire normalità

L’alluvione del 2013 non solo distrusse un tratto di oltre 2 km della SP 25, ma trascinò con sé anche la condotta idrica della SoRiCal, privando il capoluogo di acqua per giorni.

Negli anni successivi, la situazione ha continuato a creare disagi, rendendo urgente un intervento strutturale di grande portata.

Dopo anni di incertezze burocratiche e difficoltà finanziarie, sotto la guida dell’attuale presidente della Provincia, Amedeo Mormile, sono stati superati gli ostacoli amministrativi e tecnici, consentendo di portare a termine i lavori con una spesa complessiva di 10 milioni di euro.

L’opera ha previsto la costruzione di muri su pali, l’installazione di briglie per il ripristino dell’officiosità idraulica del fiume Alli, la messa in sicurezza di tre viadotti strategici (Sarbato, Papararo e Termine) e l’implementazione di reti paramassi e barriere di sicurezza nei punti più critici del percorso.

Inoltre, grazie alla collaborazione con SoRiCal, è stato realizzato un nuovo tratto di 1 km di condotta idrica, fondamentale per garantire un servizio più stabile alla città di Catanzaro, eliminando i problemi di rotture e riparazioni frequenti che hanno afflitto la zona negli ultimi anni.

Un risultato raggiunto con impegno e sinergia

Il completamento di questo intervento rappresenta un successo per l’intera comunità.

L'impresa esecutrice, il Consorzio Stabile Aduno con la consorziata Impresa Lucia, ha lavorato senza mai interrompere il traffico, nonostante le difficoltà legate alla morfologia del terreno e alla presenza di banchi di roccia compatta.

Un ruolo cruciale è stato svolto dal Rup, ingegnere Vincenzo Coppola, e dal direttore dei lavori, ingegnere Raffaele Scalise, che hanno saputo gestire al meglio le sfide imposte dall’intervento in alveo del fiume e dalle condizioni geologiche della zona.

Una strada strategica per l’entroterra catanzarese

Il ripristino della SP 25 non è solo una questione infrastrutturale, ma rappresenta un’opera essenziale per il tessuto sociale ed economico dell’area.

La strada collega il capoluogo con importanti centri dell’entroterra come Taverna, Magisano, Albi, Pentone, Sorbo San Basile, Zagarise e Sellia Superiore, facilitando i collegamenti per migliaia di cittadini, studenti, lavoratori e aziende.

"La Provincia dimostra di essere un ente capace di portare a termine opere strategiche con efficienza e concretezza" – ha dichiarato il presidente Mormile – "e continueremo a lavorare con la stessa determinazione per affrontare anche le emergenze causate dalla recente alluvione che ha colpito il Lametino il 20 e 21 ottobre".

Un passo avanti per la sicurezza e lo sviluppo del territorio

Grazie a questo intervento, l’SP 25 torna ad essere un’arteria sicura e funzionale, riducendo i tempi di percorrenza e migliorando la qualità della viabilità provinciale.

Un risultato che premia gli sforzi di tutte le istituzioni coinvolte e rappresenta un segnale positivo per il futuro delle infrastrutture del territorio catanzarese.

Il 31 gennaio, l’inaugurazione ufficiale sarà l’occasione per celebrare il ritorno alla normalità per una comunità che ha atteso troppo a lungo.


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Politica.