Cerca

Brief On - i consigli di Gennaio #1-16

Federico Laratta
Condividi:
Brief On - i consigli di Gennaio #1-16
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

SOVERATO (CZ), 12 GENNAIO 2016 – Apriamo il nuovo anno di Brief On con tre importanti dischi italiani dal potenziale respiro internazionali, per tenere bene a mente che in Italia si fa bella musica. Brief On, come al solito, vi propone e vi suggerisce l'ascolto alcune pubblicazioni di gruppi o artisti italiani perché la musica emergente ha bisogno anche di noi per diventare grande e farsi sentire anche oltralpe!

[MORE]

Rigo – Water Hole (Rivertale Productions)
Affacciarsi al nuovo anno con un disco così semplicemente bello da ascoltare non è una cosa da tutti. Antonio "Rigo" Righetti ci regala questa piccola perla musicale che nasce con la volontà di non legarsi ad un determinato genere, concetto superato a detta dell'artista, infatti ascoltando Water Hole ci viene difficile tracciare una linea guida attraverso un'ideale mappa dei generi musical. Oltretutto la registrazione live in studio rende questo lavoro intimo e molto piacevole, adatto sia ad un ascolto leggero ed in sottofondo, sia ad un ascolto più concentrato e più attento alle diverse sfumature armoniche. Un disco dalla durata di mezzora che ci ricorda che la musica contemporanea ci può regalare ancora delle belle emozioni...

The Winstons – The Winstons (AMS Records)
Ci immergiamo totalmente nella più profonda psichedelia anni '70 attorniati da una "fumosa" atmosfera e ci ritroviamo nell'immaginario de The Winstons che aprono il 2016 musicale italiano con il loro debutto omonimo. Il power trio è composto da vecchie conoscenze del nostro ambiente musicale che, riunendosi, hanno tirato fuori dalla loro soffitta un impolverato e sorprendente progressive rock di stampo inglese. Una bella sorpresa ed un'altrettando bella riscoperta e reinterpretazione del genere da parte del terzetto retrò Gitto/Dell'Era/Gabrielli, senza dubbio l'uscita più spiazzante di questo inizio anno.

Black Beat Movement – Love Manifesto (Grande Onda)
Dopo un già sorprendente debutto nel 2014 con ID-LEAKS, i Black Beat Movement si superano con la pubblicazione del loro secondo disco: Love Manifesto. Un lavoro che lascia a bocca aperta. Un lavoro dal grande sapore internazionale, sia per tematiche che per ricerca e sintesi musicale. Un lavoro che lascia trasparire una grande cura in tutti i dettagli, dalla composizione alla produzione. I BBM viaggiano attraverso diverse sfumature di black music, soul, hip hop, r'n'b e jazz con un'ottima dote stilistica, accompagnati da groove sempre poderosi ed una vocalità degna di nota e completati da una notevole produzione.
C'è tanta personalità dei singoli musicisti che si riflette sulla band donandole un carattere esclusivo e facilmente riconoscibile. Con Love Manifesto i Black Beat Movement volano alto, speriamo che ricevano anche i meritati riconoscimenti.

 

 

 

Federico Laratta

Puoi seguire InfoOggi GrooveOn anche su Facebook e su Twitter!

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Federico Laratta

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.