Bozza UE su fibre ottiche: Telecom apra accessi

Giuseppe Corasaniti
Condividi:
Bozza UE su fibre ottiche: Telecom apra accessi
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BRUXELLES - Sotto l'occhio dell'Unione Europea: così l'italia si troverà dal momento in cui il pacchetto regole sulle reti di nuova generazione a fibra ottica, sarà effettivo. Solo una bozza momentanea quella stilata dalla commissione di Bruxelles, composta da 25 pagine con  funzione contenitore, all'interno del quale verranno sviluppate le nuove reti NGN (next generation network). L'obiettivo è quello di offrire a tutti una connessione molto al di là delle prestazioni attualmente fornite dalla normale ADSL. [MORE]La Commissione avanza la richiesta alle Authority nazionali dei Paesi dell'Unione Europea, segnalando alcuni obblighi da rispettare. Telecom, nel nostro caso, dovrà dare l'opportunità d'accesso alle nuove reti a tutti i concorrenti, permettendo così di agire su più livelli: cavidotti condivisi per poter inserire la fibra dei diversi operatori e accesso alla fibra spenta per offrire ai clienti servizi a banda larghissima. Per accedere ai cavidotti, il prezzo sarà stabilito e regolato dall'Authority e "orientato al costo". Altre regole per migliorare la diffusione delle nuove NGN, dovrebbero essere definiite da linee guida più dettagliate in arrivo entro luglio 2010.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Giuseppe Corasaniti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Scienza & Tecnologia.