Boschi, giustizia: "Le toghe lavorano per il bene dell'Italia"

Sara Svolacchia
Condividi:
Boschi, giustizia: "Le toghe lavorano per il bene dell'Italia"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BARI, 25 OTTOBRE 2015 – Intervenuta al convegno Anm a Bari, il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi ha sottolineato il ruolo chiave svolto dai magistrati per il bene comune dell’Italia, appianando, di fatto, le polemiche sorte nei giorni scorsi tra esecutivo e magistratura.

“Il lavoro dei magistrati viene fatto per il bene supremo del Paese e ai magistrati che sono in prima linea va tutta la nostra gratitudine”, ha dichiarato Boschi, dopo aver ammesso che, tra esecutivo e magistrati, ci sono stati alcuni momenti di tensione. Ma le cose stanno cambiando, come dimostra l’assunzione di 300 nuovi magistrati attraverso la legge di stabilità.

“L'incantesimo dell'immobilismo si è rotto; le riforme le stiamo facendo davvero”, ha spiegato. “Nei venti mesi del nostro governo abbiamo battuto i record della precedente legislatura, superando i cinque anni precedenti come mole di lavoro in Parlamento. Sappiamo che possono esserci punti di vista diversi su singoli provvedimenti, ma il segnale innegabile è che le riforme le stiamo facendo. Il Paese si è rimesso in moto”. [MORE]

“Al di là delle differenze, credo ci sia un elemento fondamentale. Tutti noi siamo impegnati a rispettare l'articolo 54 della nostra Costituzione che ci chiede di servire lo Stato con disciplina e onore”, ha aggiunto il ministro.

Boschi ha anche ricordato come il lavoro dei magistrati sia l’elemento fondante di un Paese libero: “Non ci può essere una città libera dove un solo cittadino è temuto da un magistrato”, ha precisato Boschi. “Quel presidio di indipendenza che garantisce la Libertà delle nostre città e la sicurezza dei nostri cittadini fa parte dei nostri valori riconosciuti”, ha concluso.
 

(foto:fondazionerespubblica.org)

Sara Svolacchia

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Sara Svolacchia

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.