Borsa di Tokyo in calo (-2,1%), mercati spaventati dalla Grexit

Dino Buonaiuto
Condividi:
Borsa di Tokyo in calo (-2,1%), mercati spaventati dalla Grexit
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 TOKYO, 6 LUGLIO 2015 – Come effetto dell'“Oxi” greco, l'euro si indebolisce fortemente nei confronti dello yen: la Borsa di Tokyo ha chiuso con un calo del 2,08% dell'indice Nikkei (-427,67 punti) a 20.112,12 punti. Lo spread si posiziona a 165 punti dai 145 della vigilia con un rendimento al 2,36%. Lo spread Btp-Bonos si allarga a 161,5 con un tasso al 2,32%.

[MORE]

Già alla notizia della massiccia percentuale di “No” nel referendum greco, i mercati di Tokyo avevano reagito con un calo repentino dell'indice guida di oltre l'1,5%; l'euro ha inizialmente ceduto oltre il 2% scendendo fino a 133, con un lieve recupero successivo fino ad assestarsi su 135. Lo yen ha guadagnato anche nei confronti del dollaro, con un cambio tra 122 e 123 (dopo aver toccato anche quota 121,7). La fuoriuscita di Atene dall'Eurozona provocherebbe dei vuoti che il governo giapponese ha intenzione di monitorare con estrema attenzione; il governatore della banca centrale Haruhiko Kuroda vorrebbe garantire massicci stimoli monetari all'economia finché non sarà conseguito l'obiettivo ufficiale del 2% di inflazione. Il rischio maggiore si avverte nel “contagio” Grecia, nonostante molti analisti scongiurano il coinvolgimento giapponese in conseguenza alle sorti elleniche.

Foto: lasicilia.it

Dino Buonaiuto

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Dino Buonaiuto

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.