Cerca

Borgia: Al via "Anziani attivi e solidali"

Redazione
Condividi:
Borgia: Al via "Anziani attivi e solidali"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Iniziativa rivolta ad anziani e persone non autosufficienti … Sabato 10 ottobre – ore 15,00 -- Sala conferenze I.C. “Sabatini di Borgia”

BORGIA, 10 OTTOBRE 2015 - "Anziani attivi e solidali".È questo il nome dell’iniziativa rivolta ad anziani e persone non autosufficienti il cui obiettivo è quello di incentivare la socializzazione. [MORE]

Oggi, Sabato 10 ottobre alle ore 15,00, nella sala conferenze dell'istituto comprensivo Sabatini di Borgia, la presentazione dettagliata dell’iniziativa e l’avvio del programma.

Nel corso della presentazione verranno altresì illustrate dettagliatamente le motivazioni che hanno spinto alla realizzazione dell’iniziativa e degli obiettivi che la stessa si prefigge.

A darne notizia – ancora una volta attraverso una nota diffusa da Antonello Iuliano, responsabile dell’Ufficio stampa – l’assessore alle politiche sociali Maiuolo ed il sindaco Fusto.

Il progetto - fortemente voluto dal sociologo dr. Franco Caccia del distretto sanitario ASP di Catanzaro Lido e sostenuto sin da subito dall'Amministrazione comunale di Borgia, in particolare proprio dall'assessore Leonardo Maiuolo - si inserisce nelle attività del Progetto Home Care Premium dell'ex Inpdap, rivolto proprio ad anziani e persone non autosufficienti .

Numerosissime le attività proposte, da Comune di Borgia e distretto dell'Asp, ai destinatari dell’iniziativa.
Tra queste, quelle da svolgere in un centro di socializzazione, quali raccolta e commento di fotografie su Borgia e proiezioni di film; quelle legate ai balli "dolci", da svolgersi presso una scuola di ballo che ha volontariamente aderito al progetto e, infine ma non da meno, le attività connesse alla manutenzione e Cura di aiuole pubbliche.

Tutte queste ed altre attività verranno svolte in collaborazione con le famiglie dei beneficiari nonché con gli assistenti familiari ed il personale della cooperativa che gestisce i servizi aggiuntivi specifici per gli assistiti.
Il tutto, naturalmente, sotto il coordinamento e la supervisione del responsabile sociologo dr. Caccia.
Un pensiero particolare - il sindaco e l’assessore – l’hanno rivolto ai destinatari dell’iniziativa.
Gli anziani - hanno affermato Francesco Fusto e Leonardo Maiuolo – spesso a torto considerati un peso, sono invece una risorsa per la società.

Il loro ruolo può e deve essere quello di guida per i giovani perché le molteplici e diverse esperienze possono contribuire ad orientare i ragazzi nelle scelte future. Essi, quindi, possono aiutare i più giovani a ritrovare quel senso di solidarietà che animava le società di una volta e che oggi si sta perdendo.
Un pensiero – assessore Maiuolo e sindaco Fusto - lo hanno naturalmente rivolto anche a tutte le persone non autosufficienti tra cui i disabili.

Per consentire a queste persone, in possesso di tante qualità spesso nascoste e poco valorizzate, un quanto più possibile normale svolgimento delle proprie attività quotidiane e la partecipazione attiva nella società vanno rimossi gli ostacoli alla integrazione. A loro devono essere garantiti i diritti e la possibilità di dare il proprio positivo contributo.
L'auspicio dell’Amministrazione comune - hanno concluso – è quello di contribuire ad ottenere tutto ciò

 

Antonello Iuliano -- Responsabile Ufficio Stampa e P.R.
Leonardo Maiuolo – Assessore alle Politiche Sociali
Francesco Fusto -- Sindaco


Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti? Iscriviti al nostro canale WhatsApp InfoOggi e ricevi in tempo reale gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per unirti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.