Bibenda, a Frascati il 9° Corso Professionale per Sommelier

Caterina Portovenero
Condividi:
Bibenda, a Frascati il 9° Corso Professionale per Sommelier
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

FRASCATI, OTTOBRE 2015 – Si svolgerà nei prossimi giorni il 9° Corso Professionale per Sommelier tenuto dall’Associazione Italiana Sommelier Roma, membro Fondatore di Fondazione Italiana Sommelier. I corsi inizieranno il 16 Novembre e il primo appuntamento sarà presso le tenute dell'azienda agricola Poggio Le Volpi.  
La Fondazione, in qualità di editore, firma anche delle edizioni di grande successo, che interessano il vino e tutto ciò che con esso è attinente, sotto il segno di BIBENDA EDITORE.   

La Rivista Bibenda è nata con l’intento di far avvicinare alla Cultura e all’Immagine del Vino, grazie anche al suo essere una Guida completa ai migliori Vini e Ristoranti d’Italia. La Fondazione Italiana Sommelier è, inoltre, membro di Worldwide Sommelier Association, un organismo internazionale che è presente in 31 Paesi tra Europa, Americhe, Asia e Australia. 

Ben cinquantadue gli incontri, con lezioni teoriche e pratiche e con oltre 160 etichette in degustazione, per un Corso di Qualificazione Professionale per Sommelier nato 50 anni fa e divenuto, ad oggi, un importante “strumento di Lavoro, di Cultura, di Edonismo”. Il Programma del Corso è suddiviso in tre parti, e consente di ottenere la qualifica di Sommelier. Durante lo svolgimento del Programma sarà possibile apprendere “la tecnica della degustazione”, “l’analisi sensoriale” del vino, nonché l’apprendimento della “critica” al vino e la metodologia di abbinamento cibo-vino.  [MORE]

I Sommelier, esperti conoscitori delle tradizioni e della storia millenaria che si cela dietro una semplice bottiglia di vino, rappresentano così il trait d’union tra il produttore ed il consumatore, riuscendo a proporre a quest’ultimo quanto di meglio il commercio offra al momento. Il lavoro del Sommelier si innalza, così, ad un livello superiore e diverso dal passato, aprendo le porte ad una nuova imprenditoria che avvicina alla Cultura del Vino, fatta anche di Docenti e Giornalisti del settore.

(Foto dal sito meteoweb.eu)

Katia Portovenero


 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Caterina Portovenero

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Eventi.