Bertoni dona 150 mila euro al Bambino Gesù: non è un risarcimento

Michela Franzone
Condividi:
Bertoni dona 150 mila euro al Bambino Gesù: non è un risarcimento
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 ROMA, 20 DICEMBRE 2015 – "Il cardinale Bertone, riconoscendo che quello che è successo ha costituito un danno per il Bambino Gesù, ha voluto venirci incontro, devolvendo una somma di 150 mila euro". A comunicarlo il presidente dell'ospedale pediatrico Mariella Enoc a margine di una visita fatta oggi dal segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, alla struttura. Enoc ha sottolineato che il cardinale Bertone si considera "estraneo e non responsabile" della vicenda, ma considerando che i continui riferimenti nella nuova Vatileaks hanno arrecato un danno all'ospedale ha deciso di fare una donazione.

"Il mio contributo al Bambino Gesù è una donazione volontaria, non un risarcimento" possibile grazie "ai miei risparmi e ai vari contributi di beneficenza ricevuti negli anni per finalità caritative", ha spiegato Bertone, specificando che pagherà con versamenti a rate. "La mia vita non è lussuosa come si continua stereotipamente a dire, capisco le insinuazioni che ci possono essere ma bisogna dire che io ho lavorato per tanti anni, e ho avuto un poco di stipendio e poi qualche offerta benevola che ho sempre riutilizzato per aiutare persone in stato di bisogno - ha detto ancora l'ex segretario di Stato vaticano - .Chi mi ha vistato in questi giorni - continua - ha constatato com'è questo appartamento e come vivo".[MORE]

"Dopo aver chiarito la mia totale estraneità alla vicenda, ho deciso di aiutare un progetto di ricerca, per manifestare il mio attaccamento e la mia dedizione al Bambino Gesù, così come ho fatto precedentemente con il Gaslini di Genova - ha aggiunto - . La presidente Enoc mi ha presentato un progetto di ricerca sulle malattie rare e io ho accettato". La vicenda ha "arrecato un danno materiale e morale al Bambino Gesù, ma soprattutto un enorme danno morale a me che sono, da salesiano, un uomo dedito all'educazione e all'aiuto dei bambini e dei ragazzi. Questo è nel mio dna e nella mia storia", ha concluso Bertone.

Sulla vicenda la presidente Enoc ha detto: “Le altre situazioni, più articolate e più particolari sono al vaglio dell’amministrazione e della giustizia vaticana”. Ma per quanto riguarda quella dell’appartamento di Bertone, “ha destato tanto scalpore. Il mio compito è stato quello di capire meglio che cosa è successo e di trovare anche delle soluzioni”. L’incontro con l’ex segretario di Stato è stato sereno. Il suo atteggiamento è stato quello di dire, “ho capito che tutto questo ha fatto un danno e ora cerco di fare qualcosa’”.

(foto dal sito www.askanews.it)

Michela Franzone

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Michela Franzone

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.