Berlusconi: "Andiamo avanti, nessun governicchio"

Marcella Stilo
Condividi:
Berlusconi: "Andiamo avanti, nessun governicchio"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

GUBBIO - A quanto pare il premier Silvio, non solo si ostina a non voler ammettere che il suo governo è in crisi ma, portando avanti la sua filosofia politica fondata sul principio della supercazzola, in collegamento telefonico da Mosca fa sapere: “Non faremo mai rimanere l'Italia sospesa tra elezioni anticipate e l'ipotesi di un governicchio tecnico”. "Siamo stabili.

Abbiamo i piedi per terra consapevoli delle nostre responsabilità. Il Pdl è il pilastro della nostra democrazia - continua il premier - In questo periodo di crisi Italia ha avuto fortuna di avere governo del fare che ha avviato riforme importanti e coraggiose, che ha avviato la strada cambiamento. Vogliamo passare alla storia come il miglior governo che l'Italia abbia avuto".[MORE]

Il Presidente passa poi all’attacco degli antiberlusconiani vecchi e nuovi: "Siamo sempre stati lontani dai giochi della politica politicante e da questo teatrino insulso e assurdo - spiega il premier -. Abbiamo lavorato anche ad agosto. La sinistra e gli antiberlusconiani vecchi e nuovi non avranno mai la soddisfazione di vedere il nostro concorso nel precipitare l'Italia in una crisi politica con il paese sospeso tra le elezioni anticipate da una parte e l'ennesimo governicchio tecnico dall'altro". Ed ancora: "'Produrre tutte le chiacchiere e le feste di partito che vogliono, ma non avranno mai la soddisfazione di vedere precipitare l'Italia. Siamo una forza politica che è nata dalla gente e per questo non giocheremo mai al tanto meglio tanto peggio come pur troppo qualcuno sta facendo".

A settembre, ricorda Berlusconi, ci sono 56 miliardi di titoli di stato da collocare. Garantendo l'impegno dell'esecutivo per "mettere i conti pubblici in sicurezza". "L'Italia deve rimanere protagonista della politica mondiale. Abbiamo lavorato tanto per mantenere i conti pubblici in sicurezza, con la manovra abbiamo rassicurato i mercati e adesso non possiamo mettere" a rischio questo processo.

Il presidente del consiglio chiude con un "Non so perché ma mi viene da dire Forza Italia e forza Milan”.
 

Indignarsi o farsi una risata commiserevole in attesa della rinascita?
.
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Marcella Stilo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.