Bando del Ministero degli Interni, candidati 17 Comuni molisani

Elisa Signoretti
Condividi:
Bando del Ministero degli Interni, candidati 17 Comuni molisani
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CAMPOBASSO, 22 OTTOBRE 2013 - E' stato divulgato in giornata il comunicato stampa riguardante le adesioni dei comuni molisani candidati alla accoglienza dei profughi. Di seguito il comunicato:

Da una prima ricognizione effettuata alla data del 19 Ottobre, risultano essere quindici i Comuni della provincia di Campobasso e due quelli della provincia di Isernia che hanno risposto al Bando del Ministero degli Interni e che, dunque, si sono candidati ad accogliere 283 profughi e rifugiati politici sul proprio territorio.

Coinvolte le organizzazioni del mondo della cooperazione, le associazioni umanitarie, la Provincia di Campobasso e le strutture dell'Assessorato alle Politiche sociali che si sono adoperate per rendere concreta la disponibilità del Molise ad ospitare i migranti per piccoli nuclei distribuiti su un ampio numero di Comuni.

Nei prossimi giorni, il vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, convocherà una riunione di coordinamento con tutti i soggetti gestori e le diverse Amministrazioni locali interessate, per definire un percorso condiviso sulle politiche di inclusione che sappiano unire il progetto ministeriale del Centro di prima accoglienza di San Giuliano di Puglia con i 17 Comuni del Molise che hanno avanzato la propria candidatura al bando SPRAR.

È sicuramente un bel segno che dal nostro territorio, in aggiunta alle dichiarazioni di vicinanza ed agli attestati di solidarietà, si sia avviata la costruzione di una rete reale di accoglienza grazie alla risposta dei Comuni di Portocannone, Guglionesi, Montecilfone, Sant'Elia a Pianisi, Campobasso, Ferrazzano, Pietracatella, Jelsi, Sepino, Macchia Valfortore, Termoli, Ururi, Larino, Casacalenda, Riccia, Agnone e Sant'Agapito. [MORE]

(Fonte Regione Molise)

 

Elisa Signoretti


 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Elisa Signoretti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.