Banche: Renzi e Orfini, Commissione non è un autogol

Redazione
Condividi:
Banche: Renzi e Orfini, Commissione non è un autogol
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Banche: Renzi e Orfini, Commissione non è un autogol. Non è improprio intervento a tutela economia territorio
ROMA, 21 DICEMBRE - La Commissione di inchiesta sulle banche un 'autogol del Pd'? "Rispettiamo il giudizio ma vogliamo rivendicare con forza, invece, la nostra scelta". [MORE]

Lo scrivonoMatteo Renzi e Matteo Orfini in una lettera a Repubblica. 

Segretario e presidente del Pd sottolineano che tra il 2011 e il 2016 le banche hanno perso 44 miliardi, "una immensa platea di piccoli risparmiatori è stata letteralmente massacrata":"Davanti a un disastro di queste proporzioni può una politica seria non affrontare la questione? Il populista dà la colpa al sistema e urla contro le banche. Ma chi crede nella politica che propone? Il riformista che vuole cambiare davvero le cose che
fa? Intanto fa chiarezza".

"Hanno sbagliato i manager che hanno fatto fallire le banche, certo", "gli amministratori incapaci o addirittura complici di disegni criminosi", "i politici che non hanno avuto il coraggio di fare in Italia ciò che si è fatto in Germania o Spagna, quando ancora le regole permettevano l'intervento pubblico. Ma è mancato anche - rimarcano -, in molte circostanze, un sistema di vigilanza e controllo degno di questo nome".

Renzi e Orfini rivendicano "tutti i salvataggi dei correntisti e dei posti di lavoro, quelli riusciti e quelli soltanto tentati: l'ipocrisia di chi finge di considerare improprio un intervento a tutela dell'economia del territorio è
pari solo alla miopia di chi non vede che i veri scandali si sono potuti compiere perché non vi era la giusta attenzione da parte dei media e della politica".

E "continueremo con forza a rivendicare il diritto e il dovere della politica riformista di non cedere alla demagogia e al qualunquismo", concludono.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.