Arresti a Roma anche 'ex senatore' per estorsioni a gestori di bar, (Video)

Redazione
Condividi:
Arresti a Roma anche 'ex senatore' per estorsioni a gestori di bar, (Video)
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA 3 GIU - C’è anche un ex senatore tra gli arrestati di questa mattina durante l’operazione “Pianeta Italia” condotta dalla Squadra mobile di Roma. L'uomo è accusato, insieme a altri indagati, di estorsioni e riciclaggio nei confronti di due bar della Capitale, uno nel quartiere Trieste e l’altro nel quartiere Ludovisi.

In tutto sono sette le persone in manette, di cui una ai domiciliari mentre una persona è stata denunciata con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Resta invece ancora irreperibile e ricercato un ulteriore complice, già da tempo all’estero, destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari.

Le indagini sono durate circa due anni e hanno portato alla luce casi di estorsione ai danni di due bar romani e il reimpiego di oltre 470mila euro all’interno di società legate agli indagati, il cui punto di riferimento era proprio l’ex senatore, attorno al quale ruotavano le dinamiche criminali del gruppo.

È stata la denuncia di un’estorsione da 80mila euro, fatta nell’aprile 2016 dal gestore di un bar di Via Chiana, a Roma, a fare iniziare le indagini. Attraverso i riscontri effettuati con le intercettazioni telefoniche ed ambientali, la visione delle telecamere di videosorveglianza e le dichiarazioni rese dalle parti, gli investigatori hanno potuto ricostruire la dinamica dell’estorsione, realizzata con una serie di minacce, tra cui quella di far apporre i sigilli al locale.

Contestualmente all'esecuzione delle ordinanze restrittive di questa mattina, è stata data esecuzione al decreto di sequestro preventivo delle quote sociali, dei conti correnti e del complesso aziendale dei beni facenti parte del patrimonio aziendale di alcune società; sono inoltre stati sequestrati circa 480 mila euro.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.