Alluvione a Senigallia: gli sfollati rientrano a casa

Elisa Lepone
Condividi:
Alluvione a Senigallia: gli sfollati rientrano a casa
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

SENIGALLIA, 4 MAGGIO 2014 – È calato il livello del fiume Misa, il corso d’acqua che attraversa la città di Senigallia e che ieri ha esondato in alcuni tratti del suo corso, nelle zone periferiche della città colpita dall’alluvione.

L’abbassamento delle acque ha permesso il rientro di moltissimi sfollati nelle proprie abitazioni: solo trenta persone sono, al momento, ancora ospiti del seminario vescovile, uno dei quattro centri di accoglienza della città che ieri hanno aperto le porte per ospitare i cittadini impossibilitati a restare nelle proprie case.

Quella appena trascorsa è stata una notte di intenso lavoro per cercare di riportare la città alluvionata ad un primo accenno di normalità: le idrovore sono state in funzione per ore per prosciugare strade, giardini e scantinati e la situazione in molte zone della città sembra essere finalmente tornata norma.[MORE]

Non è rientrata, per il momento, l’emergenza legata alla fornitura dell’energia elettrica. Circa il 70% degli abitanti di Senigallia sono ancora senza elettricità, a causa dei danni causati dall’acqua. Anche le comunicazioni telefoniche sono per adesso interrotte e in attesa di essere ripristinate.

(fonte tgcom24.it)
(foto www.youreporter.it)

Elisa Lepone

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Elisa Lepone

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.