Allarme aereo-bomba: atterraggio a Fiumicino

Annarita Faggioni
Condividi:
Allarme aereo-bomba: atterraggio a Fiumicino
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 14 SETTEMBRE 2014 - Attimi di paura per il volo Ginevra-Beirut: si sospettava che l'aereo ME214 nascondesse una bomba, pronta a esplodere con i passeggeri, ignari di tutto.[MORE]

Le procedure di sicurezza

L'aereo è così stato fatto atterrare in sicurezza all'aeroporto di Roma-Fiumicino: in volo, il pilota è stato seguito dai caccia dell'Aeronautica Militare italiana, poi l'aereo è stato evacuato per i controlli di rito. La notizia dell'aereo-bomba è risultata poi falsa a un'ispezione degli artificieri e dei vigili del fuoco. L'arrivo dell'aereo sospetto ha costretto i dirigenti dell'aeroporto a restringere la zona e a seguire il protocollo anti-terrorismo.

La scelta di Fiumicino

L'allarme era scattato questa mattina, da parte dello stesso pilota, che era stato informato di un bagaglio non appartenente a nessun passeggero. In quel momento, l'aereo sorvolava la Svizzera. Successiva la scelta di far atterrare l'aereo a Fiumicino, per dare la possibilità alle forze dell'ordine di ispezionare il veicolo: fortunatamente, nessun ordigno è stato trovato. L'allarme è presente in tutti gli Stati occidentali ed è partito considerando anche la destinazione del volo.

Fonte: Corriere.it

Annarita Faggioni

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Annarita Faggioni

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.