Allarme rifiuti tossici in Campania, crollano le vendite alimentari

Nicola Capolupo
Condividi:
Allarme rifiuti tossici in Campania, crollano le vendite alimentari
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

NAPOLI, 28 SETTEMBRE 2013 - Scatta l'allarme in Campania: dopo il ritrovamento dei rifiuti tossici provenienti dal nord Italia interrati nei campi del cosìddetto "triangolo della morte", le vendite dei prodotti agricoli e alimentari sono calate vertiginosamente.

Dopo le dichiarazioni del pentito Carmine Schiavone e le immagini dei rifiuti con la scritta "Milano" che hanno fatto il giro di tutti i telegiornali, i consumatori cercano di evitare prodotti campani per non rischiare di andare incontro a quelli contaminati.[MORE]

A tal proposito il ministro delle Politiche Agricole Nunzia De Girolamo ha invitato alla calma:«Sbagliato fare allarmismi perché danneggeremmo irrimediabilmente la produzione agricola campana che è il nostro vanto.Se si appurerà che alcuni terreni sono ormai contaminati, verranno convertiti alla produzione no food. E per i contadini si studieranno risarcimenti ad hoc, sul modello delle calamità naturali».

Fonte: Il Mattino.it

Fonte foto: Il Nadir.net 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Nicola Capolupo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.