Giornata mondiale dell'Aids, arriva in farmacia il test fai da te

Maria Azzarello
Condividi:
Giornata mondiale dell'Aids, arriva in farmacia il test fai da te
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 1 DICEMBRE – Arriva anche in Italia il test fai da te per scoprire se si è affetti dal virus dell’Hiv, introdotto in Francia già da tempo, da oggi sarà disponibile in 2800 farmacie italiane, senza ricetta, al costo di 20 euro e verrà consegnato solo ai maggiorenni insieme a materiale informativo sulla malattia.[MORE]


Il test potrà eseguirsi comodamente a casa e in pieno anonimato: consiste in una minuscola puntura sul polpastrello, a seguito della quale si aspettano 15 minuti per conoscere i risultati. La bocciatura da parte di una parte dei medici riguarda proprio il momento del riscontro, in quanto è affrontato dall’infetto senza la presenza di un medico: «Temo che spinga le persone a non ricorrere più ai test già offerti gratuitamente dal nostro Sistema sanitario. Una persona che scopre di essere sieropositiva non può gestire questa notizia da sola. Ha bisogno di ricevere le giuste informazioni e conoscere quindi tutte le opzioni che ha.


‘’La figura del medico in questo caso è fondamentale, e anche quando il test risulta negativo è comunque fondamentale che il paziente riceva le informazioni corrette per continuare a fare prevenzione», le parole del Direttore scientifico dell'Istituto nazionale per la malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma.


leri alla Camera dei deputati è stato presentato il nuovo dispositivo medico in una conferenza stampa promossa dall'associazione The Bridge che è incaricata di monitorare i dati, in collaborazione con Nps (Network persone sieropositive) Italia Onlus e Mylan. Intanto il Centro europeo di controllo delle malattie (Ecdc) e l'Oms Europa hanno stimato che in Europa ci sono almeno 22mila persone sieropositive che non sanno di esserlo, circa uno su sette del totale degli infetti.

 

Maria Azzarello


[fonte immagine: BIMC Hospital]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Maria Azzarello

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Salute.