Aggressione omofoba contro l'onorevole Paola Concia

Serena Casu
Condividi:
Aggressione omofoba contro l'onorevole Paola Concia
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 21 APRILE - L’onorevole Paola Concia, deputata del Partito Democratico, ieri sera è stata vittima di un’aggressione omofoba nel pieno centro di Roma, mentre si recava insieme alla sua compagna, Ricarda Trautmann, al concerto di Patti Smith e Carmen Consoli. Lo ha fatto sapere lei stessa attraverso la sua pagina facebook.[MORE]

“Non ci sono andata più al concerto di Patty Smith e Carmen Consoli. Stavo andando alla macchina mano nella mano con Ricarda e mi sono sentita scaricare addosso tanti di quegli insulti: "lesbica di merda, ai forni vi devono mandare" ecc. Mi voleva mettere le mani addosso. In pieno centro, le persone guardavano...e alcuni si sono arrabbiati con me. Che cosa siamo diventati”.

Le due donne stavano camminando nei pressi di Piazza del Parlamento, quando un ragazzo di circa trent’anni ha riconosciuto la parlamentare e ha cominciato ad insultare la coppia. L’onorevole, attivista per i diritti delle persone omosessuali, ha reagito contro l’aggressore. “È un fatto grave che avvengano ancora cose del genere – ha dichiarato l’onorevole – Ho dovuto reagire. Se non lo faccio io, che ho le spalle grosse, chi può farlo? E se quell'uomo avesse fatto lo stesso con due ragazze, in una strada di periferia? Come avrebbero reagito loro? Cosa sarebbe arrivato a fare? Penso a queste cose, e provo rabbia. Se ci fosse una legge contro l'omofobia, sarebbe assai più facile evitare il ripetersi di episodi di questo tipo. Mi ha anche colpito il fatto che tutta quella gente sia rimasta là a guardare. Evidentemente siamo diventati un popolo di spettatori.”

Numerosi i messaggi di solidarietà espressi alla parlamentare dal mondo politico e dalle associazioni, molti dei quali hanno sottolineato la necessità di intervenire non solo a livello legislativo, con l’approvazione di una legge contro l’omofobia, ma anche promuovendo una battaglia culturale che ponga fine una volta per tutte a questi sempre più frequenti episodi di intolleranza.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Serena Casu

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.