AAA cercasi idee per rendere il mondo un posto migliore

Redazione
Condividi:
AAA cercasi idee per rendere il mondo un posto migliore
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 26 MARZO 2011 - Il futuro del mondo è in mano ai giovani e alle loro idee creative.
I giovani di tutta Italia sono invitati a proporre delle idee che contribuiscano a migliorare la loro vita quotidiana e quella delle persone che hanno intorno, caricando video, immagini e testi sul sito www.migliorailtuomondo.it a partire dal 24 marzo fino al 27 aprile. Attraverso un processo di selezione che alterna fasi di giuria e di votazione popolare sul web, il 31 luglio verranno decretate le tre idee migliori che saranno realizzate da Pepsi Italia nel corso del 2012.[MORE]

“Scuola e lavoro”, “spazi urbani” e “connettività”, sono le tre aree della vita quotidiana oggetto del progetto, per cui proporre idee di miglioramento. Questi tre aspetti sono stati identificati come prioritari e fondamentali per i giovani, grazie ad una giornata di confronto diretto con il target, organizzata da Pepsi al fine di costruire un progetto pensato per e con i giovani.
L’iniziativa “Migliora il tuo Mondo”, che premia la fiducia nel futuro e la creatività degli italiani, verrà presentata durante tre incontri organizzati in altrettante università italiane, promuovendo un confronto tra i giovani universitari e alcune persone che con le loro idee e forza di volontà sono già riuscite in modi diversi a rendere il mondo un luogo migliore.

MILANO, 23 marzo – All’Università IULM si raccontano Marco Boschini, coordinatore nazionale dell’Associazione dei Comuni Virtuosi, una rete di enti locali che ha deciso di cambiare il mondo partendo dalle piccole azioni quotidiane e Bruno Pellegrini, fondatore di Theblogtv, piattaforma per l’ideazione e la produzione di programmi televisivi partecipativi, ovvero costruiti sulla base dei contributi video inviati dal pubblico e di Babel, tv di servizio rivolta agli extracomunitari in Italia. Prenderà parte all’evento anche Albertino di Radio Deejay, che da sempre crede nei giovani e sostiene la loro creatività.

NAPOLI, 25 marzo – All’Istituto Suor Orsola Benincasa, Alessandro Rimassa, autore del romanzo “Generazione mille euro”, spiega come costruire e inventare la propria professione, Marco De Rossi parla del suo progetto Oil, ovvero “Open Interactive Lessons”: la più grande scuola online gratuita in Italia e Roberto Ascione (laureato al Suor Orsola) racconta la sua intuizione, ossia Public Healthware International.
ROMA, 29 marzo – All’Università La Sapienza parlano Bruno Pellegrini, fondatore di
Theblogtv e Salvatore Aranzulla, divulgatore informatico, esperto sull’uso del computer e sulla sicurezza.
Il progetto non si limita a premiare la creatività, ma prevede un grande coinvolgimento dei consumatori e di tutti coloro che crederanno nell’iniziativa anche solo accedendo al sito www.migliorailtuomondo.it per commentare le idee, votarle e diffonderle sulla rete.

Nasce da un progetto che stimola e premia la creatività e il talento dei giovani anche lo spot TV “Nice Bubbles”, che accompagnerà la prima fase dell’iniziativa. Matt Wade e Martin Drake, creatori e registi dello spot, sono infatti due giovani londinesi vincitori del concorso “Make an Ad competition”, promosso da Pepsi Italia e Mofilm nel 2010.
Questo progetto rientra nella filosofia Pepsi, che dal 2010 è portavoce del cambiamento positivo e concreto, stimolando l’ottimismo e la voglia di rinnovamento che caratterizza le nuove generazioni”.
Info:Ufficio stampa PepsiCo Beverages Italia
Encanto Public Relations - Maria Amendolagine; Elisabetta Losco
tel: 02 66983707 mobile: 348 5404443
m.amendolagine@encanto.biz ; elisabetta.losco@encanto.biz





(notizia segnalata da ANDREA GENTILI)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.