VenTo: una grande opera per il Nord

Fabio Brambilla Pisoni
Condividi:
VenTo: una grande opera per il Nord
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 MILANO, 19 AGOSTO 2012. E' semplicemente l'acronimo di Venezia e Torino, ma il nome, Vento, richiama un po' il senso di libertà che si prova in sella a una bicicletta. Perché è di una pista ciclabile che si sta parlando. 679 km che dovrebbero attraversare Veneto, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte collegando il Lido di Venezia con Torino. Il progetto è nato al Politecnico di Milano da un'idea di Alessandro Giacomel, Diana Giudici e Luca Tomasini, responsabile scientifico è Paolo Pilieri.[MORE]

Vento è una di quelle infrastrutture che danno speranza. Primo perché è un'opera di green economy, secondo perché è a basso costo. La realizzazione dell'intero tracciato costerebbe solamente 80 milioni di euro, quanto 2 km di autostrada, e le spese dovrebbero essere sostenute da quattro regioni. Niente in confronto ai benefici economici che potrebbe portare. Infatti la pista ciclabile è stata pensata per affiancare il fiume Po e transitare in luoghi di elevato valore artistico e agricolo e attraverserà centri urbani come Milano, la città delle piste ciclabili interrotte (nel senso che stai pedalando e ad un certo punto la ciclabile scompare), Pavia, Cremona,Piacenza, Parma e Ferrara. 

L'opera potrebbe essere pronta in 2 anni e l'obiettivo del team di ricercatori è di realizzarla per l'Expo 2015. Il 15% del percorso, 102 chilometri, esiste già e anche la parte restante del tracciato ha solo bisogno di essere migliorata e attrezzata per lo scopo. Sono solamente 145 i chilometri non pedalabili e un intervento importante sarebbe quello di rendere gli argini del fiume agibili. Il progetto è pronto, manca solo l'impegno della politica per renderlo operativo.

(immagine da http://www.educazionenutrizionale.granapadano.it)

Fabio Brambilla Pisoni

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Fabio Brambilla Pisoni

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Scienza & Tecnologia.