Usa, i gay dichiarati possono indossare la divisa

Lidia Tagnesi
Condividi:
Usa, i gay dichiarati possono indossare la divisa
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 USA, 20 SETTEMBRE 2011 – Con Obama finisce l'era del “Don't ask, don't tell”, il principio che consentiva ai militari gay di prestare servizio purché non dichiarassero la propria omosessualità.[MORE]

Da oggi, invece, anche i gay dichiarati possono indossare la divisa dell'esercito americano, grazie al documento firmato lo scorso 22 luglio da Obama che attesta che il Dipartimento della Difesa è pronto ad abrogare il divieto di accesso alle forze armate agli omosessuali.

“Gay dichiarati e orgogliosi di servire il paese”. Così il New York Times racconta il sentimento delle decine di migliaia di gay e lesbiche delle Forze armate americane che da oggi in poi non dovranno più nascondersi e vergognarsi del proprio orientamento sessuale.

“Dal 20 settembre - disse quel giorno il presidente Usa - i militari gay non saranno più costretti a nascondere chi sono per servire il Paese”.

Il documento che sancisce l'era del “Don't ask, don't tell”, dopo l'abolizione del Marriage Act, la legge che vietava i matrimoni omosessuali, rappresenta un'altra svolta importante per la difesa dei diritti degli omosessuali.

Lidia Tagnesi

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Lidia Tagnesi

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Estero.