UGL Sanità: "Tutti a casa e niente colpi di coda"

Redazione
Condividi:
UGL Sanità: "Tutti a casa e niente colpi di coda"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CATANZARO - “E’ urgente rompere con il passato senza tentennamenti e sostituire tutti i dirigenti nominati nei posti chiave dalla vecchia Giunta regionale”.
Lo afferma Vincenzo Ursini, segretario provinciale e portavoce regionale dell’Ugl sanità.
“Non è più possibile, infatti, - continua Ursini - che questa nuova fase regionale sia indirettamente legata ad amministratori di Enti e Aziende che nulla hanno a che vedere con l’attuale rappresentanza politico-istituzionale. Gli elettori, con il loro voto, hanno chiaramente deciso per il cambiamento che non deve essere però solo politico, ma soprattutto gestionale e deve riguardare tutti i settori della vita pubblica, a partire dalla sanità per la quale chiediamo una urgente applicazione dello Spoil system. Né è condivisibile l’ipotesi - prosegue Ursini - che certi dirigenti, cambiando “casacca”, come qualcuno sta tentando di fare, possano essere “riciclati” nei vari Enti come se nulla fosse accaduto. [MORE]Non accetteremo colpi di coda di alcun genere e sosterremo con forza la politica del cambiamento, convinti più che mai di fare un servizio ai calabresi onesti. E’ ora di dare spazio a chi per anni si è battuto con determinazione contro la politica del malaffare e delle lobby, rimettendoci spesso di persona”.
“Ma c’è di più. Bisogna sostituire - conclude il portavoce dell’Ugl sanità - anche tutto l’apparto burocratico che ruota intorno ai direttori generali degli Enti pubblici, perché altrimenti le cose rimarrebbero come prima. Fare pulizia; è questo l’unico modo per avviare davvero quella fase di rinnovamento e risanamento da tanti auspicata. Ecco perché al presidente Giuseppe Scopelliti e all’intera Giunta chiediamo celerità nelle decisioni, ma soprattutto chiediamo che vengano attivati tutti i meccanismi idonei a rimuovere coloro che per anni hanno gestito i settori più delicati della pubblica amministrazione, producendo deficit disastrosi”.
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.