Turismo ferroviario: le F.S.fanno rinascere... Arlecchino

Raffaele Basile
Condividi:
Turismo ferroviario: le F.S.fanno rinascere... Arlecchino
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

8 APRILE 2016 - Secondo una recente ricerca, più del 50% degli italiani è attratto dall’utilizzo di vecchie ferrovie e treni d’epoca. E, infatti, i dati dello scorso anno parlano di 45 mila passeggeri a bordo dei treni storici e turistici della Fondazione FS.

Aumentano in particolare i viaggiatori in occasione di viaggi organizzati dalle FS per manifestazioni culturali e enogastronomiche locali. Ha avuto notevole successo anche il progetto di riapertura a scopi turistici di alcune linee dismesse con un alto valore storico e paesaggistico per la bellezza dei territori attraversati dai tracciati.

Ecco allora che le FS nazionali metteranno in campo, dal prossimo anno…Arlecchino. Si tratta dell’unico esemplare rimasto dell’ elettrotreno ETR 250, costruito in quattro esemplari in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960.[MORE]

L’Arlecchino è la versione corta del leggendario Settebello, uno dei treni più innovativi del mondo nel panorama degli anni Sessanta L’Arlecchino verrà rimesso a nuovo nella meccanica e negli interni. Entro la prima metà del 2017 tornerà a viaggiare e il "turismo ferroviario" avrà un ulteriore rilancio. 

Raffaele Basile 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Argomenti:

Scritto da Raffaele Basile

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
In giro per il mondo.