Cerca

Stefano Disegni: il genio dei fumetti al Magna Graecia Film Festival

Redazione
Condividi:
Stefano Disegni: il genio dei fumetti al Magna Graecia Film Festival
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Montepaone (Catanzaro) 31 luglio 2012 - Continuano gli eventi collaterali del Magna Graecia Film Festival a Squillace e oggi è stato Stefano Disegni, noto vignettista satirico italiano, il protagonista della Casa delle culture.

Il libro che è stato presentato, "Roba da fotoromanzi" (Chiarelettere, 2012), è un insieme di fotoromanzi creati sulla falsariga di alcuni film famosi resi poi sapientemente dall'autore in chiave politica e satirica.

Disegni è un grande esperto sia di cinema che di politica. Ed è così che un capolavoro di film come "Viale del tramonto" vede protagonista l'ex sindaco Letizia Moratti che non riesce a farsi una ragione della perdita della sua carica (esattamente come l'attrice protagonista del film), o che "Il sesto senso" abbia come personaggio principale un Berlusconi ossessionato dalla vista di comunisti, che in realtà vede solo lui (esattamente come il bambino del film vedeva i fantasmi).

Alle 17 la giornalista Eugenia Ferragina ha presentato il simpaticissimo Disegni definendolo, sotto sua ironica sollecitazione "un genio dei nostri tempi". L'autore stesso ha svelato al pubblico che il libro è la raccolta di 30 fotoromanzi satirici che sono stati pubblicati sull'inserto domenicale " Il Misfatto" de "Il Fatto Quotidiano". [MORE]

Disegni ha descritto il contenuto del suo libro rivelando che, per la realizzazione di questo lavoro, fondamentale è stato l'uso di photoshop, che ha concesso la sovrapposizione dei volti dei politici su quello degli attori. Successivamente, è stata presentata la visione e la recitazione di diapositive di quattro fotoromanzi - "Il silenzio degli innocenti", "L'esorcista", "Il pd è mio e me lo faccio io" e, infine, "The Truman show" e l'autore, in questo caso, si è avvalso della spontanea e simpatica collaborazione dell'attore Massimo Barresi.

Stefano Disegni ha concluso l'incontro con un messaggio di incoraggiamento rivolto ai giovani: "non rinunciate al lavoro che desiderate per il timore e la paura di non farcela, meglio avere rimorsi che rimpianti".
Presenti anche l'assessore al Turismo di Montepaone Giuseppe Macrì e l'assessore alla cultura di Squillace Berenice Brutto.

Il prossimo appuntamento alla Casa delle Culture di Squillace è domani, 31 luglio, alle 17, con la presentazione del libro "L'ombra di Don Giovanni" di Guido Barlozzetti.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.