Spagna nel caos: primo sciopero nell'Era Zapatero

Massimiliano Riverso
Condividi:
Spagna nel caos: primo sciopero nell'Era Zapatero
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MADRID, 30 SETT. - E’ il primo sciopero della Spagna nell’era Zapatero. Alla vigilia della Presentazione della finanziaria prevista nel 2011, Ugt e Ccoo, i sindacati spagnoli più importanti, hanno indetto nella giornata odierna uno sciopero contro la riforma del mercato e del lavoro che prevede il congelamento delle pensioni e degli stipendi pubblici e il taglio della spesa sociale.[MORE]

Per ridurre il deficit pubblico, Zapatero ha dovuto adottare misure drastiche pur di dare uscire la Spagna dalla crisi economica.

Numerosi incidenti e tafferugli con la polizia si sono verificati nella mattinata a Getafe e Madrid. Gli aeroporti della capitale e di Barcellona hanno garantito solo il 10% dei voli nazionali e il 20% dei voli internazionali. Trasporti pubblici, giornali e scuole bloccati.

L’adesione alla protesta, secondo i dati dei sindacati è stata cospicua e tutti i lavoratori, parlamentari compresi, sono uniti nella lotta alla finanziaria dell’ austerità: ben sette parlamentari hanno aderito allo sciopero e quattro esponenti del Psoe (partito di Zapatero) si uniranno alle manifestazioni.

Ilaria de Lillo - Redazione Emilia Romagna

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Massimiliano Riverso

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Estero.