Previsioni Meteo: settimana atlantica con piogge sparse e clima mite, Neve sulle Alpi
Cronaca Liguria Genova

Previsioni Meteo: settimana atlantica con piogge sparse e clima mite, Neve sulle Alpi

martedì 21 gennaio, 2025

Inizio di settimana con il ritorno della porta atlantica, caratterizzato da un clima più mite, piogge sparse e nevicate in montagna. Ecco il dettaglio delle previsioni.


Archiviata la recente ondata di freddo artico, l'Italia si prepara a una settimana governata da un flusso atlantico che porterà nuove perturbazioni oceaniche. Questo cambio di circolazione atmosferica determinerà un clima più umido, con temperature in aumento e fenomeni atmosferici distribuiti in modo irregolare, soprattutto al Centro-Nord.


Lunedì: Ultimi Scampoli di Freddo e Prime Piogge

Oggi residui del vortice mediterraneo interesseranno il Nord e alcune regioni occidentali. Sono attesi:


Piogge e rovesci: Toscana, Lazio, alta Campania e Sicilia occidentale.

Nevicate: Alpi occidentali sopra i 1000 metri, localmente a quote collinari sul basso Piemonte; Appennino centrale sopra i 1300 metri.

Temperature: Stazionarie o in lieve aumento.

Venti: Meridionali, con Grecale sul Mar Ligure.

Mari: Mossi i bacini occidentali, poco mossi gli altri.


Martedì: Saccatura Atlantica in Transito

Un debole fronte instabile porterà precipitazioni sparse, soprattutto lungo il versante tirrenico:


Rovesci: Prevalenti su Toscana, Lazio e Campania.

Nevicate: Alpi centrali e Appennino a quote di montagna.

Temperature: In leggero aumento.

Venti: Prevalentemente occidentali.

Mari: Mossi.


Mercoledì: Impulso Veloce e Fenomeni Localizzati

Un rapido fronte atlantico interesserà le regioni settentrionali e parte del Centro:


Piogge leggere: Sparse al Nord e sulla Toscana.

Nevicate: Alpi sopra i 1000-1300 metri, occasionalmente a quote più basse sulle Prealpi.

Temperature: In lieve calo.

Venti: Occidentali o meridionali.

Mari: Mossi.


Giovedì e Venerdì: Instabilità al Nord e Clima Mite Altrove

Un ulteriore impulso instabile porterà fenomeni più consistenti al Nord e su parte del Centro:


Piogge: Sparse su settentrione e regioni centrali tirreniche.

Nevicate: Alpi a quote montane.

Temperature: Ulteriore aumento, sopra la media stagionale.

Venti: Meridionali.

Mari: Mossi.


Focus: Regioni più Colpite

Le precipitazioni interesseranno maggiormente il Nord Italia, la Toscana, il Lazio e l’Appennino centrale, mentre il Sud e le isole maggiori godranno di maggiori spazi di sole grazie all’influenza dell’alta pressione.


Conclusioni

La settimana sarà caratterizzata da una variabilità atmosferica tipica del flusso atlantico, con piogge non troppo abbondanti e temperature in graduale aumento. Una situazione che,


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.