MotoAmerica, incidente a Laguna Seca: morti due piloti

Antonella Sica
Condividi:
MotoAmerica, incidente a Laguna Seca: morti due piloti
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MONTEREY, 20 LUGLIO 2015 – Ancora una tragedia in pista. Due piloti spagnoli hanno perso la vita a seguito di un incidente avvenuto sul circuito di Laguna Seca, poco dopo il via della seconda gara del Campionato Superbike/Superstock MotoAmerica, prova di contorno al Mondiale Superbike. Si tratta del 35enne Bernat Martinez, e di Daniel Rivas Fernandez, 27 anni, molto popolari in Spagna per essere stati protagonisti della Coppa del mondo Superstock, categoria Under 28 anni propedeutica alla SBK. [MORE]

L’incidente, verificatosi in prossimità della prima curva, ha coinvolto cinque piloti. Secondo quanto riportato sul sito ufficiale della Superbike, si sarebbe trattato di un tamponamento a catena, innescato da un pilota che ha rallentato, facendo da tappo. Stando al racconto di chi ha assistito all’incidente, sarebbe stato Daniel Rivas Fernandez a rallentare, a causa di un problema tecnico. Il pilota iberico, all’esordio proprio a Laguna Seca nella MotoAmerica Superbike, ha alzato il braccio per segnalare il guasto ma è stato travolto da altri due piloti.

Sin da subito la situazione è apparsa grave, la gara è stata quindi sospesa. Inutile la corsa disperata all’ospedale, per i due riders non c’è stato nulla da fare. Bernat Martinez è deceduto all’ospedale della vicina Monterey, mentre Daniel Rivas Fernandez è morto al Natividad Medical Center di Salinas dopo un volo in elicottero. Illesi gli altri tre piloti coinvolti nello scontro: Josh Chisum, Kevin Pinkstaff e Devon McDonough.

«Non ci sono parole per descrivere il dolore che proviamo, vogliamo stringerci attorno alle famiglie di questi piloti, a loro sono rivolte le nostre preghiere», ha detto il presidente della MotoAmerica, nonché ex campione del mondo della classe 500, Wayne Rainey.

Gli fa eco Gill Campbell, ceo e dg di Mazda Raceway Laguna Seca: «Le nostre preghiere vanno alle loro famiglie e alle squadre».

[foto: corrieredellosport.it]

Antonella Sica

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Antonella Sica

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Sport.