Morte Fidel Castro,i dissidenti esultano:"Finalmente"

Eleonora Ranelli
Condividi:
Morte Fidel Castro,i dissidenti esultano:"Finalmente"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CUBA, 26 NOVEMBRE- La notizia della morte del “leader maximo” cubano Fidel Castro ha lasciato in un silenzio sconvolto Cuba, mentre a Miami e da diversi media la notizia è stata accolta con gioia ed esultazione.[MORE]


Nella Little Havana di Miami, una folla di cubano-americani si è riversata nel cuore del quartiere, lungo Calle Ocho, formando una coda di auto che procedevano lentamente, fra il rumore dei clacson, cori e slogan contro il “dittatore”.


La pagina twitter del 14ymedio, che è stato il primo mezzo di comunicazione indipendente di Cuba, fondata nel 2014 dalla blogger, attivista e dissidente cubana Yoani Sanchez, ha subito rilasciato un tweet: “finalmente” Fidel Castro muore.                                                                                                                                                                Anche il Diario de Cuba, ha commentato la notizia di un: ”dittatore che aveva ceduto il potere al fratello Raul Castro nel luglio 2006”.


Anche alcuni dei media statunitensi più influenti non sono clementi: ”leader repressivo”, “tormento per undici presidenti degli Stati Uniti”, “l’uomo che ha portato il mondo sull’orlo di una guerra nucleare” e il Washington Post:”leader repressivo che ha trasformato il suo paese in un gulag”.


Al contrario, il Los Angeles Times ha parlato di” l’icona di una rivoluzionario la cui influenza si è fatta sentire ben al di là di Cuba”; secondo il Miami Herald “l’uomo la cui ombra si è diffusa nel corso di quasi cinquant’anni in tutta l’America Latina e nel mondo.


Nonostante questo, continuano ad arrivare messaggi di cordoglio da tutto il mondo: Il presidente Enrique Pena Nieto ha commentato:” È morto un amico”, aggiungendo di aver impostato un ”dialogo bilaterale sul rispetto e la solidarietà”. Anche Rafael Correa, uno dei principali leader bolivariani dell’America Latina, si è espresso:” Se ne è andato un grande. E' morto Fidel. Viva Cuba, viva l'America Latina.”
 

(foto da: Panorama)

Eleonora Ranelli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Eleonora Ranelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Estero.