Italiani e tecnologia, that's amore

Rosy Merola
Condividi:
Italiani e tecnologia, that's amore
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Milano, 20 luglio 2011- Un sondaggio realizzato sulla fan page (http://www.facebook.com/LEWISItaly) di Facebook di LEWIS PR, agenzia globale di comunicazione specializzata nel settore IT, rivela il rapporto tra gli italiani e la tecnologia. Da esso risulta che il 66% degl’italiani sa districarsi senza problemi in questa jungla tecnologica, mentre solo il 9% dimostra ancora avversità. Il 25% appartiene invece all’esercito degli “smanettoni”. Più di 20 milioni gl’italiani iscritti a Facebook. [MORE]

I risultati sono abbastanza in linea con il quadro descritto dal 9° Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione «I media personali nell’era digitale», secondo cui: , nel 2011 l’utenza supera la soglia del 50% della popolazione italiana, attestandosi per l’esattezza al 53,1% (+6,1% rispetto al 2009). Il dato complessivo si spacca tra l’87,4% dei giovani (14-29 anni) e il 15,1% degli anziani (65-80 anni), tra il 72,2% dei soggetti più istruiti e il 37,7% di quelli meno scolarizzati.

Dall’indagine risulta che, in caso di problemi con il pc, il 61% cercano autonomamente una soluzione. Circa il 31% deg’italiani dimostra una certa “onestà intellettuale” rivolgendosi ad un esperto per evitare di combinare danni irreparabili. Poi c’è un 8% di ipocondriaci che al minimo problema vorrebbero avere a disposizione una schiera di luminari del chip.


Inoltre, il 36% degli intervistati non rinuncerebbe al proprio PC, e il 9% al proprio iDevice o smartphone del cuore, ormai in grado di offrire un accesso alla rete di qualità eccellente.


Un altro dato significativo ci dice che in Italia ci sono più telefonini che abitanti: il 68% utilizzare il cellulare per sms, mms e chiamate, incentivati da piani tariffari e promozioni vantaggiose, il l 23% considera il proprio dispositivo per una vera e propria memoria su cui scaricare di tutto. Solo il 9% utilizza il cellulare per le chiamate urgenti, proprio come se fosse un vecchio telefono a disco della SIP.

Infine, il 59% dei rispondenti riconosce una reale dipendenza alla rete, ammettendo di essere collegato 24 ore su 24. Social media, siti di informazione e di condivisione catturano invece il 33% dei navigatori. Solo l’8%, a quanto dichiara, utilizza il web unicamente per scopi didattici o lavorativi.
 

Rosy Merola

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosy Merola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Scienza & Tecnologia.