Istat: " Economia italiana in netto rallentamento"

Ludovica Portelli
Condividi:
Istat: " Economia italiana in netto rallentamento"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 1 MARZO- Lo comunica oggi l’Istat: l’economia italiana è in netto rallentamento rispetto al 2017.

Nel 2017, infatti, l’economia del nostro paese è cresciuta dell’1,6 %, mentre nel 2018 solo del 0,9%, dato inferiore rispetto alle previsioni fatte a dicembre dal governo che prevedevano un incremento dell’1%.

Aumenta anche il debito pubblico, che nel 2018 tocca il livello percentuale mai raggiunto di 132,1% del Pil, superando così ance il record dello scorso anno di 131,1%. Bankitalia riferisce che il debito delle pubbliche amministrazioni ha toccato i 2316, 7 miliardi.

Migliora il rapporto deficit- Pil che si abbassa al 2,1% dal 2,4% del 2017. Quello del 2018 è il livello più basso raggiunto dal deficit dal 2007 quando si attestò all’1,5%.

Nel 2018 migliora anche l’avanzo primario italiano, ovvero il deficit al netto della spesa per interessi, che sale all’1,6% del Pil rispetto all’1,4% del 2017.

Il peggioramento del Pil, spiega l’Istat è dato dal netto ridimensionamento del contributo della domanda interna e dei consumi. Si evidenzia, infatti, che la spesa delle famiglie residenti n Italia è cresciuto solo dello 0,6% contro l’1,5% del 2017. Allo stesso modo frena l’export che nel 2017 era cresciuto del 5,9% mentre nel 2018 dell’1,9%. Infine, sono in discesa anche gli investimenti passati dal 4% del 2017 al 3,4% nel 2018.

Ludovica Portelli 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Ludovica Portelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.