Iraq: forte scossa terremoto 7,2 a confine con Iran, "oltre 200 Morti e 1700 feriti"

Redazione
Condividi:
Iraq: forte scossa terremoto 7,2 a confine con Iran, "oltre 200 Morti e 1700 feriti"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 13 NOVEMBRE - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,2 della scala Richter e' stata avvertita in Iraq, al confine con l'Iran. Secondo quanto riferito dall'Istituto statunitense Usgs, l'epicentro e' stato localizzato a 32 chilometri da Halabjah, nel Kurdistan iracheno.[MORE]

Secondo il centro di sismografia nazionale il terremoto e' stato di 7,3 gradi e ha colpito l'est dell'Iraq e l'ovest dell'Iran. Secondo il centro di sismografia europeo-mediterraneo, l'intensita' del sisma e' stata invece di 7.6 gradi. L'istituto di studi iraniano ha riferito che l'epicentro del sisma e' stato in Iraq e i centri maggiormente danneggiati in Iran sono le cittadine di Ozgole, Taze' Abad e Bayengan, tutte e tre nella regione di Kermanshah, a maggioranza curda. 

In Iraq il terremoto e' stato avvertito nelle citta' di Baghdad, Najaf, Karbala e Mosul; in Iran a Tabriz, Hamedan, Elam, Khorram Abad, Sanandaj e persino nel porto di Bushehr, sul Golfo Persico. Nelle citta' occidentali di Sanandaj e Ghasr-e-Shirin la gente e' fuggita nelle strade a seguito del sisma. 
 
E' di almeno 214 morti e 1700 feriti il drammatico bilancio del sisma di magnitudo 7.2 che ha colpito la zonadi confine tra Iraq e Iran. Nella provincia iraniana di Kermanshah le vittime sono 207, riferiscono i media locali citando fonti ospedaliere. La cittadina più colpita è quella di Sarpol-e Zahab. Nel Kurdistan iracheno, le vittime sono invece 7, almeno 350 i feriti.

Ministro Interno, bilancio vittime destinato a crescere. L'obiettivo dei responsabili ora è quello di accelerare gli aiuti e di soccorrere le persone rimaste intrappolate sotto le macerie". Così la Guida suprema iraniana Seyyed Ali Khamenei, citato dall'Irna, in un messaggio al Paese. L'ayatollah ha chiesto a Esercito e Pasdaran di intervenire nelle aree colpite dal sisma.

Il ministro dell'Interno, Abdolreza Rahmani Fazli, ha riferito che sono stati allestiti ospedali da campo e di temere per le aree rurali "dove si prevedono altre vittime".
 

 

 

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Estero.