Inno di Mameli insegnato a scuola: il Senato approva, è legge

Alessia Malachiti
Condividi:
Inno di Mameli insegnato a scuola: il Senato approva, è legge
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 09 NOVEMBRE 2012 - Il ddl è stato approvato dal Senato questa mattina con 208 voti a favore, 14 a sfavore e due astenuti: la nuova legge impone l'insegnamento dell'Inno di Mameli a scuola. Inoltre, è stata istituita per il 17 Marzo di ogni anno la "Giornata dell'Unità della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera".

Nonostante i duri attacchi della Lega Nord che si è opposta fino alla fine, il ddl è riuscito ad essere approvato e trasformato in legge. Oltre ai voti contrari dei Senatori leghisti, vi è stato anche quello della Senatrice Diana De Feo del Pdl, la quale si è distaccata dall'idea del suo partito, favorevole all'insegnamento dell'Inno nelle scuole.[MORE]

La giornata del 17 Marzo andrà a prolungare il festeggiamento per i 150 anni dell'unità d'Italia e con la nuova legge si intende promuovere il valore della cittadinanza. Per il Senato non è solo questione di patriottismo, bensì un'iniziativa per infondere la conoscenza storica del periodo che ha portato all'unità della Penisola.

Per quanto riguarda l'anno scolastico 2012-2013 verranno organizzati nuovi percorsi didattici che approfondiranno il periodo storico del Risorgimento e le imprese che hanno consentito di arrivare all'unità. La legge impone che vengano coinvolte tutte le scuole di ordine e grado.

L'Inno di Mameli, conosciuto anche come "Fratelli d'Italia", è in realtà denominato dall'autore genovese "Canto degli Italiani" ed il testo, che è dedicato alla "Benedizione delle Bandiere" è custodito presso il Museo del Risorgimento di Genova. Fu scritto nel Novembre 1847 e cantato per la prima volta il giorno 9 dello stesso mese, nel capoluogo ligure.

(Foto da museidigenova.it)

Alessia Malachiti

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Alessia Malachiti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Pubblica Istruzione.