

Milano, 24 maggio - Incrociare le braccia basterebbe per alleviare un dolore generico: questo è stato il risultato della ricerca effettuata nel Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano Bicocca, sostenuta da un team condotto dal dott. Giandomenico Iannetti.[MORE]
Il sollievo non sembra essere molto elevato, dato che la percezione del dolore si riduce di appena il 3%, ma i risultati ottenuti sono comunque utili per comprendere quali meccanismi mette in atto il cervello in determinate circostanze. Gli 8 volontari, ai quali è stato provocato del dolore alle mani con il laser, avevano una percezione ridotta del dolore con le braccia conserte piuttosto che con le braccia distese.
Secondo Iannetti, il gesto di incrociare le braccia manda in confusione il nostro cervello, abituato a percepire le mani come strumenti per afferrare oggetti, e in questa posizione si “distrae” lasciando meno spazio alla percezione del fenomeno doloroso.
Caterina Gatti