Il cuore rammendato dopo l'infarto

Roberta Lamaddalena
Condividi:
Il cuore rammendato dopo l'infarto
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Una nuova speranza per la cura dell'infarto si affaccia timida davanti agli occhi di tutti. Secondo lo studio condotto dal ricercatore Paul Riley dell'Università di Londra, pubblicato su Nature, sarebbe possibile "rammendare" il cuore malato attraverso un nuovo utilizzo di una particolare proteina.[MORE]

Si tratta della timosima beta 4 , in grado di svegliare le staminali "cellule bambine" del cuore spingendo quelle malate a rigenerarsi riformando gradualmente i tessuti danneggiati.

Un bel traguardo dunque. Peccato che per il momento a godere della nuova scoperta siano solo i "poveri topi". Il futuro però non esclude che risultati positivi possano essere trasferiti anche all'uomo.

Roberta Lamaddalena

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Roberta Lamaddalena

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Di tutto un po'.